Lingua Inglese | L’importanza di una Certificazione di Livello B2
La conoscenza delle lingue straniere, in particolare della lingua inglese, rappresenta una delle abilità più richieste dal mondo del lavoro ma non solo. Da molti anni ormai, le certificazioni linguistiche costituiscono un requisito indispensabile per partecipare ai concorsi pubblici.
Conoscere la lingua inglese non basta, occorre infatti che queste conoscenze siano verificate e accertate da un ente accreditato in grado di erogare una certificazione riconosciuta dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue (QCER) – in inglese Common European Framework of Reference for Languages (CEFR), ma talvolta indicato semplicemente come Framework.
Le certificazioni linguistiche riconosciute dal QCER o CEFR rientrano anche nel rango degli attestati linguistici riconosciuti dal MIUR.
Vuoi partecipare ad un concorso pubblico?
Sei alla ricerca di una certificazione linguistica spendibile nel mondo del lavoro, credibile agli occhi delle aziende e dei recruiter?
Scopriamo insieme come ottenere una Certificazione Linguistica di Livello B2 (Inglese), uno step importante per la tua formazione che ti consentirà di apprendere e sviluppare un uso proprio della lingua in forma scritta e parlata, ciò che ti occorre per adoperare questa skill in ambito professionale!
ISCRIVITI AL CORSO GATEHOUSE (CERTIFICAZIONE INGLESE B2) PRESSO LE SEDI DI PROMIMPRESA: PALERMO, BOLOGNA, MANTOVA, SAN CATALDO, GELA
Conoscenza della Lingua Inglese | Vantaggi per la carriera lavorativa
La capacità di comunicare in più lingue sta diventando sempre più importante nel mondo del lavoro.
Comunicare direttamente con nuovi clienti e aziende nella loro lingua madre, o in una lingua veicolare come l’inglese, è uno dei primi passi per stabilire una relazione commerciale stabile e duratura.
Viviamo in una comunità globale in cui culture e lingue diverse si fondono insieme. Ci sono più di 6.500 lingue in tutto il mondo parlate da miliardi di persone.
Di conseguenza, decidere di intraprendere un percorso formativo sul corretto uso della lingua inglese, rappresenta la scelta migliore in quanto è la lingua veicolare per eccellenza, nonché la lingua della scienza, del mondo accademico, dell’aviazione, dei media e di Internet, dove oltre 948 milioni di utenti parlano inglese.
Inoltre, uno dei maggiori vantaggi del parlare inglese è che è la lingua più utilizzata negli affari internazionali. Se vuoi lavorare all’estero o intraprendere una carriera, allora imparare l’inglese deve essere una delle tue priorità formative.
Imparare una nuova per rimanere giovani
Gli studi hanno dimostrato che l’apprendimento di una lingua aiuta lo sviluppo del cervello indipendentemente dall’età, poiché l’apprendimento di una seconda lingua non solo rafforza l’attività neuronale del cervello nel tempo, ma aiuta anche a ritardare la demenza senile.
Le persone bilingue, infatti, sono abituate a passare da una lingua all’altra, e dimostrano per tanto maggiore flessibilità nel poter occuparsi di attività diverse tra loro con successo.
Corso Gatehouse Livello B2 | Una certificazione di Lingua Inglese riconosciuta dal MIUR
La Certificazione Gatehouse rientra nel rango delle certificazioni di lingua inglese riconosciute dal Ministero Dell’Istruzione, della Ricerca e delle Università.
La Certificazione Gatehouse una volta conseguita ha validità indeterminata e non è soggetta a obblighi di rinnovo per la validità.
Gatehouse è un Ente Certificatore leader del settore, riconosciuto dall’ Office of Qualifications and Examinations Regulation, England (Qfqual) e altri organismi di certificazione in tutto il mondo, comprese Malta, Italia e Grecia.
Con la gamma di certificati in Lingua Inglese e qualifiche professionali a disposizione, collabora da vicino con le scuole, le università, i datori di lavoro e i rappresentanti del mercato per sviluppare e offrire le qualifiche innovative e creative in tutto il Regno Unito e all’estero.
Concorsi Pubblici | Punteggio Certificazione Livello B2
Il possesso di una certificazione di lingua inglese di livello B2 dà diritto all’attribuzione di punteggi utili per ottenere un vantaggio sugli altri candidati.
In altri casi, la conoscenza di livello B2 è un requisito fondamentale per poter iniziare la procedura concorsuale.
Le CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE DI LIVELLO B2, ad esempio, in relazione alle Graduatorie Docenti, conferiscono 3 punti per la seconda fascia e 1 punto per la terza fascia.
Corso di Inglese per Certificazione Livello B2 | Programma Corso
Il corso di Lingua Inglese, da 30 a 60 ore in base alle conoscenze pregresse dell’allievo, è rivolto sia a ragazzi che ad adulti: le lezioni sono strutturate in concordanza con le descrizioni delle competenze linguistiche nel Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER) e prevedono l’insegnamento delle quattro competenze fondamentali: Conversazione, Ascolto, Lettura e Scrittura.
I docenti affiancano alla loro esperienza, tecnologie multimediali e supporti didattici all’avanguardia per preparare gli studenti ad affrontare gli esami di livello con gli enti certificatori internazionali e porre le basi per il loro futuro.
A conclusione del ciclo formativo, gli studenti dovranno sostenere un esame finalizzato al conseguimento della Certificazione. Le modalità dell’esame possono variare in base all’ente erogatore della certificazione.
Obiettivi formativi | Corso di Lingua Inglese Livello B2
Secondo la normativa del CEFR, la Certificazione linguistica di Lingua Inglese Livello B2 potrà essere rilasciata a coloro che abbiano sviluppato e consolidato le seguenti abilità:
- Comprensione di testi complessi
- Comprensione di discussioni tecniche riferite a un determinato ambito
- Interazione fluente e spontanea con soggetti madrelingua.
- Produzione di testi con argomentazioni, opinioni, analisi dei pro e dei contro.
Esame Certificazione Inglese Livello B2
L’esame finale, a conclusione di un ciclo formativo incentrato sulla conoscenza dell’inglese di livello B2, consiste di quattro prove separate volte a misurare i progressi raggiunti nelle quattro abilità linguistiche previste dalla normativa comunitaria: Writing, Reading, Listening, Speaking e Interaction.