Il Corso OSA (DDG. n 2180 del 23 Luglio 2003) con RIQUALIFICA OSS (D.A. n 195 del 02 Marzo 2023 – Assessorato della Salute) a Gela si propone di formare e creare figure professionali, note come Operatori Socio Sanitari.
La QUALIFICA DI OPERATORE SOCIO SANITARIO è tra le più richieste al momento nel settore socio-sanitario e assistenziale.
Il corso O.S.A. ha una durata complessiva di 744 ore (464 aula+280 stage) e si svolgerà da Novembre 2023 a Luglio 2024.
Il corso di riqualificazione in O.S.S. ha una durata complessiva di 420 ore (180 aula+240 tirocinio) e si svolgerà da Novembre 2024 a Luglio 2025
Le attività di formazione in aula e gli esami finali si svolgeranno a Gela in Via Venezia 197 bis (di fronte oratorio salesiano).
Le ore di tirocinio si svolgeranno presso le strutture Ospedaliere del SSR pubbliche o private accreditate, nonché presso le Residenze Sanitarie Assistite (RSA), i Centri di Riabilitazione. ecc., presenti nei territori di residenza di ogni partecipante.
Grazie alle ore dedicate alla formazione pratica, potrai apprendere le tecniche necessarie al raggiungimento di una competenza professionale adeguata all’esercizio del ruolo di Operatore Socio Sanitario nei contesti lavorativi. Un Corso di Riqualifica OSS – Operatore Socio Sanitario volto a conferire il meglio delle competenze riferite al ruolo e alla sua importante funzione all’interno di strutture socio-assistenziali.
PERCHE DIVENTARE OPERATORE SOCIO SANITARIO? | CORSO OSA CON RIQUALIFICA OSS A GELA
Grazie al Corso di Riqualifica OSS – Operatore Socio Sanitario e alla qualifica conseguentemente ottenuta, potrai lavorare come dipendente oppure offrire i tuoi servizi come lavoratore autonomo presso:
• ospedali;
• cliniche private;
• case di cura;
• centri diurni.
Inoltre, potrai svolgere il servizio di assistenza domiciliare per anziani, disabili e minori.
IL PROGRAMMA DEL CORSO OSA
Il corso ha una durata di 744 ore suddivise in:
- 464 di teoria e pratica in aula
- 280 di stage in struttura
IL PROGRAMMA DEL CORSO DI RIQUALIFICA OSS
Il corso ha una durata di 420 ore suddivise in:
• 180 ore teoriche;
• 240 ore di stage in strutture socio assistenziali e sanitarie.
A QUALI SOGGETTI È RIVOLTO IL CORSO OSA | GELA
Il corso OSA è rivolto a coloro che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età o che abbiano assolto l’obbligo scolastico. Non vi sono vincoli particolari.
I criteri di ammissione non sono stringenti, per questo ti invitiamo a sottoscrivere la tua richiesta di Iscrizione al Corso Osa con alcune settimane di anticipo rispetto alla data di inizio del corso per far sì che la tua sottoscrizione giunga prima del raggiungimento del numero massimo di ammissibilità al corso.
A QUALI SOGGETTI È RIVOLTO IL CORSO DI RIQUALIFICA OSS | GELA
Il ciclo formativo relativo al Corso di Riqualifica OSS – Operatore Socio Sanitario è rivolto a soggetti in possesso delle qualifiche professionali di seguito indicate:
• Assistente Domiciliare e dei Servizi Tutelari – ADEST (denominato anche Operatore Socio Assistenziale e dei Servizi Tutelari;
• Operatore Socio Assistenziale – OSA, nelle varie declinazioni;
• Operatore addetto all’assistenza di Persone Diversamente Abili;
CERTIFICAZIONI PROFESSIONALI RILASCIATE AL TERMINE DEL CORSO OSA CON RIQUALIFICA OSS
Al termine di ogni percorso formativo, previo superamento degli esami finali previsti, il partecipante conseguirà:
– Corso OSA: attestato di qualifica professionale in O.S.A valido per l’accesso al corso e di riqualifica in O.S.S.;
– Corso di riqualifica in O.S.S. (Operatore socio sanitario): attestato di qualifica in Operatore Socio Sanitario.
TEMATICHE AD OGGETTO DEL CORSO OSA CON RIQUALIFICA OSS | GELA
Durante le ore di teoria verranno affrontati i seguenti argomenti:
- Tecniche di mobilizzazione;
- Nozioni di Primo Soccorso e Pronto intervento con certificazione BLSD;
- Prevenzione di cura delle patologie degenerative;
- Tecniche di igiene personale;
- Automedicazione e di assunzione dei farmaci;
- Prevenzione e cura delle principali patologie infettive;
- Tecniche per l’igiene dell’ambiente, presidi e ausili;
- La deontologia delle professioni sociali e sanitarie;
- Tecniche per la somministrazione dei pasti;
- Tecniche per il soddisfacimento dei bisogni primari;
- Tecniche per l’utilizzo di ausili e presidi;
- Conservazione dei farmaci e loro smaltimento;
- Elementi di psicologia sociale;
- Tecniche di socializzazione e relazione;
- Gestione dei conflitti;
- Tipologia di Utenza;
- Elementi di comunicazione e osservazione;
- Elementi di psicologia e relazione;
- Ruoli e funzioni nei gruppi di lavoro: strategie di apprendimento;
- La relazione di aiuto;
- Alfabetizzazione Informatica: accesso alla piattaforma FAD;
- Anatomia, patologia, fisiologia ed elementi di geriatria
Non esitare a contattarci per ulteriori info rispetto al Corso Osa con Riqualifica OSS. I nostri operatori saranno pronti ad assisterti.
PERCHÉ SCEGLIERE NOI PER LA TUA FORMAZIONE OSA e OSS A GELA
Perché tutti i nostri docenti sono liberi professionisti affermati e ti insegneranno, oltre alla parte teorica, i veri e propri segreti del mestiere.
Perché gli stage si svolgono dentro strutture qualificate e riconosciute: case di riposo e centri diurni.
Perché ogni allievo sarà seguito da un tutor che, al termine del corso, lo guiderà all’interno del mercato del lavoro e provvederà a segnalarlo alle strutture che periodicamente ne fanno richiesta.
Perché potrai personalizzare i pagamenti dividendoli in piccole e comode rate mensili.
Caratteristiche
- Lezioni 0
- Test 0
- Durata 744 hours
- Prerequisiti All levels
- Language Italiano
- Studenti 0
- Esame Si