CORSO OSS – OPERATORE SOCIO SANITARIO A MANTOVA | INTRODUZIONE AL CORSO
Iscriviti al Corso OSS di Promimpresa a Mantova
Le nozioni e l’esperienza professionale che otterrai tramite il Corso OSS a Mantova ti permetteranno di sviluppare competenze trasversali e polivalenti in molteplici ambiti d’interesse per lavorare nel settore socio sanitario.
Al termine di questa esperienza sarai in grado di collaborare con il personale sanitario e di assistere autonomamente il malato durante le sue necessità quotidiane.
INIZIO CORSO: Novembre 2023
ISCRIZIONI APERTE FINO A SATURAZIONE POSTI
FINE CORSO: Novembre 2024
Modalità: Modalità erogazione corso:
In presenza presso le aule di Promimpresa Mantova
FREQUENZA: mattino, dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30
I corsi sono destinati ad un massimo di 20 partecipanti per sessione.
Quota di iscrizione ed eventuali agevolazioni:
Per i primi 10, la quota di iscrizione è di 1800,00 euro
Per i successivi, la quota prevista è di 2000,00 euro (quota piena).
Modalità di pagamento:
•Acconto di 200,00 euro all’atto dell’iscrizione;
•Saldo quota residua a conferma del corso in un’unica soluzione o in alternativa rateizzazione di 12 rate a tasso zero tramite finanziamento
OPEN DAY CORSO OSS
Presso la sede Promimpresa Mantova, verranno svolti degli incontri informativi che approfondiranno tutti gli aspetti organizzativi del corso.
PER PARTECIPARE ALL’OPENDAY O PER AVERE INFORMAZIONI COMPILA IL FORM.
QUALIFICA OSS (Operatore Socio Sanitario): SBOCCHI LAVORATIVI
Grazie al Corso Oss della nostra sede di Mantova conseguirai una qualifica professionale che ti permetterà di lavorare presso:
- ospedali;
- cliniche private;
- case di cura;
- case di riposo;
- nuclei Alzheimer;
- Hospice;
- strutture riabilitative;
- strutture psichiatriche;
- centri diurni per anziani o disabili;
- comunità alloggio per minori;
- comunità socio sanitarie per disabili.
Inoltre, potrai svolgere il servizio di assistenza domiciliare per anziani, disabili e minori.
CORSO OSS: REQUISITI DI ACCESSO
Requisiti di accesso al percorso:
- Documenti d’identità in corso di validità (carta d’identità, tessera sanitaria, permesso di soggiorno per cittadini stranieri);
- Qualifica professionale o diploma di maturità
*Se il titolo è stato acquisito in Italia è possibile presentare un’autocertificazione del titolo
Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero:
- la Dichiarazione di Valore rilasciata dall’ambasciata o consolato italiano con sede nel Paese in cui è stato rilasciato il titolo di studio OPPURE l’attestato di Comparabilità rilasciato da Cimea*
- Per i rifugiati e per i titolari dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 25 del d.lgs.251/2007, in luogo della dichiarazione di valore, è consentito presentare la traduzione asseverata del titolo di studio, rilasciata da un pubblico ufficiale presso il paese di origine o da un professionista abilitato in Italia.
- Inoltre per i cittadini stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana (livello minimo B1)
*Promimpresa offre consulenze e supporto gratuito per le richieste dei titoli conseguiti all’estero.
PROGRAMMA DEL CORSO OSS E SERVIZI PER GLI STUDENTI
Il corso ha una durata di 1000 ore di cui 450 ore di teoria; 100 ore esercitazioni pratiche e 450 ore di stage.
La didattica del corso comprenderà i seguenti temi:
- Area socio legislativa
- Area psicologico sociale e comunicativa
- Competenze trasversali (soft skills)
- Metodologia del lavoro sociale
Area igienico sanitaria:
- Salute mentale, disabilità e tossicodipendenza;
- Elementi di anatomia e fisiologia umana; Elementi di geriatria;
- Elementi di igiene personale; igiene e comfort Alberghiero
- Elementi di igiene e prevenzione
Area tecnico operativa:
- Elementi di base informatica;
- Elementi di assistenza di base;
- Elementi di riabilitazione e mobilizzazione;
- Farmacologia e Primo Soccorso.
CERTIFICAZIONI RILASCIATE | CORSO OSS MANTOVA
Al termine del corso, dopo il superamento di un esame finale, ti verrà rilasciata la qualifica OSS che ti permetterà di lavorare in tutte le strutture, sia pubbliche che private, presenti sul territorio nazionale.
Oltre a questa qualifica, frequentando il corso, otterrai:
- Attestazione sicurezza generale e sicurezza specifica dei lavoratori (rischio alto);
- Placement support: servizio di supporto all’inserimento nel mondo del lavoro
Nella quota d’iscrizione sono compresi:
- Visita medica;
- La frequenza alle lezioni con l’insegnante secondo il metodo della Direzione Didattica e l’assistenza del Tutor segnalato;
- Il materiale didattico per il supporto allo studio;
- La quota d’esame finale;
- Le spese di segreteria e materiale didattico (documenti inerenti al tirocinio, badge identificativo, verifiche etc.);
- La visita medica che verrà svolta dal nostro medico specialista in medicina del lavoro (obbligatoria per il tirocinio)
- Assistenza tecnica del nostro team durante tutto il periodo delle lezioni in videoconferenza.
GLI INSEGNANTI
Tutti i nostri insegnanti sono professionisti qualificati e competenti ed hanno molti anni d’esperienza alle spalle. Sono disponibili al confronto e ti seguiranno per tutta la durata del corso per qualsiasi dubbio o chiarimento.
PERCHÉ SCEGLIERE NOI PER LA TUA FORMAZIONE OSS A MANTOVA
Perchè da anni svolgiamo corsi professionali per OSS con ottimi risultati.
Perchè ti supportiamo con il placement support: verrai inserito in una banca dati utilizzata per l’invio dei nominativi richiesti dalle strutture ai fini di una possibile assunzione. Con questa opportunità il 98% dei nostri studenti ha trovato lavoro!
Perché tutti i nostri docenti sono liberi professionisti affermati e ti insegneranno, oltre alla parte teorica, i veri e propri trucchi del mestiere.
Perché ogni allievo sarà seguito da un tutor che, al termine del corso, lo guiderà all’interno del mercato del lavoro.
DICONO DI NOI
“Quando ho iniziato il corso con Promimpresa tre anni fa, ero sicura di aver fatto la scelta giusta, e i risultati sono presto arrivati. Ora sono felicemente Oss a tempo indeterminato presso l’Associazione Anfass che ha molto apprezzato la formazione che ho ricevuto da questa scuola. Con tanta soddisfazione ora non mi resta che proseguire il mio lavoro con serenità e impegno. Ogni tanto ho un po’ di nostalgia della classe, grazie a voi conservo molti bei ricordi, Sabrina”
Sabrina Oliveri
“Ciao, sono Federica, e dopo l’esperienza formativa svolta presso questo ente di formazione, ho fatto diverse esperienze lavorative; ho iniziato inserendomi in un servizio di assistenza domiciliare, poi ho lavorato per un anno e mezzo in una casa di riposo. Lavorare in struttura è stato molto importante. L’OSS è un lavoro molto impegnativo ma al contempo molto stimolante, sono molto soddisfatta di aver scelto questo percorso formativo e di aver scelto questa professione. I professori sono stati fondamentali durante il percorso e anche i tutor. Mi hanno supportato e incoraggiato in ogni momento, erano disponibili per ogni problema o dubbio, soprattutto durante le esperienze di tirocinio e nella preparazione all’esame finale. Consiglio vivamente questo corso ma soprattutto questa scuola perché ha una marcia in più. Federica.”
Federica Cortesi
Caratteristiche
- Lezioni 0
- Test 0
- Durata 1000 ore
- Prerequisiti All levels
- Language Italiano
- Studenti 0
- Esame Si