fbpx

Progetto Opportunity

APPALTO DELL’ISTITUTO PENALE PER I MINORENNI CALTANISSETTA

Via Filippo Turati, 46 – 93100 CALTANISSETTA

In data 16 Aprile 2018 Promimpresa srl si è aggiudicata la gara indetta dall’IPM di Caltanissetta per la gestione del progetto professionalizzante “Opportunity” che si realizzerà presso l’IPM di Caltanissetta da Aprile a dicembre 2018.

Il progetto prevede due percorsi professionalizzanti:

  • Corso avviamento e introduzione nel campo della manutenzione e costruzione edile durata di 576 ore;

  • Corso di avviamento e introduzione nel campo della manutenzione e costruzione edile della durata di 576 ore.

Il progetto “Opportunity” è stato strutturato a seguito delle esperienze formative gestite in relazione al progetto “A different choice” avviso Giovani e Legalità del 2016 e svolte all’interno degli Istituti Penali Minorili di Acireale, Catania(Bicocca) e Caltanissetta.

L’esperienza del progetto “A different choice” ci ha consentito di mettere a punto una metodologia didattica che, attraverso attività pratiche strutturate secondo una modalità di training on the job che favorisce  il coinvolgimento dei ragazzi, consente l’apprendimento di competenze professionalizzanti.

Il progetto “Opportunity” si propone di fornire strumenti personali e professionali che consentano ai giovani che partecipano alle attività progettuali, di acquisire consapevolezza circa le proprie risorse.

Il progetto “Opportunity” si prefigge nel suo insieme di raggiungere i seguenti obiettivi:

  • promuovere azioni formative rispondenti alle necessità di inclusione lavorativa e sociale dei destinatari;
  • sviluppare competenze tecniche nel campo dell’edilizia, idraulico elettrico;
  • sviluppare competenze tecniche nel campo della cura del giardino;
  • promuovere attività educative e professionalizzanti che favoriscano la crescita personale e professionale degli utenti.

Nello specifico, il progetto “Opportunity” si articola nelle seguenti azioni operative:

  1. Orientamento;
  2. Formazione professionalizzante mirata all’inserimento lavorativo;
  3. Rilascio certificazione di competenza SECONDO LE NORME ISO 17024 CON RICONOSCIMENTO EUROPEO

Lascia un Commento