OSS (Operatori Socio Sanitari): Posizioni Aperte in Sicilia
Per sopperire all’emergenza Coronavirus, la Regione Siciliana ha indetto assunzioni straordinarie a tempo determinato per infermieri e operatori socio-sanitari nelle strutture ospedaliere di tutta la Sicilia.
Sul sito web dell’Asp di Palermo è stato diramato un avviso riguardo l’assunzione a tempo determinato di 6 mesi per far fronte all’emergenza generata dal Covid-19.
Le posizioni aperte per infermieri e OSS all’interno delle strutture ospedaliere siciliane:
- Asp Palermo;
- Asp Agrigento;
- Asp Caltanissetta;
- Asp Catania;
- Asp Enna;
- Asp Ragusa;
- Asp Siracusa;
- Asp Trapani;
- Azienda Ospedaliera “Cannizzaro” di Catania;
- Azienda Ospedaliera “Papardo – Piemonte” di Messina;
- Azienda Ospedaliera “Villa-Cervello” di Palermo;
- ARNAS Civico di Cristina Benefratelli Palermo;
- ARNAS Garibaldi S. Luigi Curro Ascoli Tomaselli Catania;
- AOUP P. Giaccone Palermo;
- AOUP V. Emanuele – Ferrarotto – S. Bambino Catania;
- AOUP G. Martino Messina;
- IRCSS Bonino – Pulejo Messina;
Assunzioni OSS in Sicilia | Emergenza Covid-19
Per candidarti puoi visitare asppalermo.org – Sezione Concorsi, e seguire la procedura guidata per la presentazione della domanda.
Formazione OSS: una scelta per il tuo futuro professionale
Oggi più che mai, il ruolo dell’OSS ricopre un ruolo fondamentale all’interno delle strutture ospedaliere operando come prezioso supporto delle attività sanitarie condotte a favore dei pazienti.
Per lavorare come OSS occorre aver conseguito la Qualifica OSA, Operatore Socio Assistenziale: un percorso di studio e pratica di due anni che ti condurrà al conseguimento della Qualifica di Operatore Socio Assistenziale.
La tua Formazione OSA-OSS con Promimpresa
Promimpresa è presente sul territorio siciliano nelle città di Palermo, Gela, San Cataldo, Scordia, Mussomeli e Campofranco. I prossimi corsi OSA e OSS sono in attivazione ad Aprile.
Iscriviti e dai il via alla tua carriera nel settore sanitario!