fbpx

I migliori metodi per trovare il lavoro più adatto a te

Il numero medio di volte in cui le persone cambiano lavoro oggigiorno è compreso tra 10 e 15 durante la loro carriera professionale.

I tempi in cui si passavano decenni nella stessa azienda sono terminati da un po’. Con l’idea di lavoro contemporanea, il continuo passaggio da un lavoro ad un altro e con milioni di laureati che ogni anno entrano nel mercato del lavoro, è facile domandarsi come fare a trovare la posizione lavorativa più adatta.

Naturalmente, il processo per trovare un lavoro è diverso per ognuno di noi. Molto dipende anche dal settore.

È chiaro che la tecnologia digitale stia giocando un ruolo enorme nel plasmare le tendenze nel reclutamento.

Sempre più aziende desiderano automatizzare il processo utilizzando una varietà di media per trovare e selezionare persone qualificate.

Ciò significa che stanno aumentando di popolarità strategie di reclutamento attraverso le piattaforme dei social media. Il networking vecchio stile rimane una strategia preziosa anche per chi cerca lavoro.

Come trovare lavoro

Trovare lavoro in un periodo come questo può sembrare impossibile ma per fortuna non è così. Per trovare l’impiego dei tuoi sogni servono: impegno, pazienza e preparazione. 

Per riuscire nell’impresa è necessario seguire dei metodi capaci di portare delle interessanti proposte.

In questo articolo vedremo più nel dettaglio i metodi più efficaci per trovare lavoro in questo 2022.

Piattaforme di ricerca di lavoro online

La maggior parte delle persone inizia a cercare un lavoro digitando le parole chiave in un motore di ricerca online.

Google stesso ha la sua piattaforma di ricerca di lavoro uno spazio virtuale in cui raccoglie tutte le proposte di lavoro da parte delle aziende. La ricerca online ti porterà anche a piattaforme come Indeed, ZipRecruiter e Glassdoor, che sono aggregatori di contenuti specifici per il lavoro.

Questi siti raccolgono annunci di lavoro pertinenti da tutto il Web in base ai termini di ricerca.

In alcuni casi puoi candidarti direttamente per questi lavori attraverso la piattaforma. Oppure verrai indirizzato al sito Web dell’organizzazione che cerca lavoratori. In ogni caso, prima di iniziare a candidarti, assicurati che il tuo curriculum e la tua lettera di presentazione siano aggiornati.

Networking e referenze

La ricerca online non ti aiuterà ad attingere al mercato del lavoro nascosto. Ciò si riferisce a tutte le opportunità di lavoro a cui si può accedere solo conoscendo le persone giuste al momento giusto.

La realtà è che molte opportunità di lavoro non vengono pubblicate sul sito web di un’azienda. A volte un’azienda chiederà al personale di indirizzare le persone se c’è un’urgente necessità di ricoprire un ruolo. E molte aziende reclutano su base continuativa ogni volta che trovano persone di talento che vogliono lavorare per loro. L’unico modo in cui puoi essere preso in considerazione per tali ruoli è trovare un modo per entrare in contatto con qualcuno nell’azienda. 

Ricorda che ogni rete (famiglia, vicini, amici intimi, conoscenti, colleghi e collaboratori) fa parte di un’altra rete.

Pertanto il tuo raggio d’azione è più alto di quanto pensi.

Fai un elenco di tutte le persone che conosci che potrebbero avere conoscenze o contatti nel settore o nell’azienda con cui desideri candidarti. Prima di iniziare a contattare e attivare la tua rete, tieni presente che è davvero importante sapere esattamente cosa vuoi. Puoi chiedere se sono a conoscenza di eventuali opportunità attuali o di avere un colloquio informativo, che ha lo scopo di farti scoprire di più sull’organizzazione.

Fiere del lavoro

Le fiere del lavoro sono particolarmente apprezzate dalle aziende che cercano di reclutare nuovi laureati. Per ottenere il massimo da una fiera del lavoro e essere assunti dopo, prendi in considerazione i seguenti consigli:

  • La maggior parte delle fiere del lavoro pubblicizzerà le aziende che partecipano in anticipo, fai le tue ricerche sulle aziende con cui vuoi parlare e prepara per loro un curriculum personalizzato e una lettera di presentazione;
  • Crea un biglietto da visita che includa il tuo nome, email, numero di telefono e, facoltativamente, il tuo sito Web, blog o account LinkedIn. Se lavori in un’industria creativa, porta campioni di lavoro dal tuo portfolio che puoi mettere in mostra;
  • Assicurati di scegliere lo stile di abbigliamento giusto, che dovrebbe essere professionale e comodo;
  • Fai un elenco di domande per i reclutatori. Questo dimostrerà che sei preparato e appassionato del lavoro e aumenterà le possibilità che si ricordino di te;
  • È importante mostrare grandi capacità comunicative attraverso la presentazione e mantenendo il contatto visivo;
  • Segui i reclutatori delle aziende per cui desideri lavorare. Se hai i loro contatti, invia loro un’e-mail di ringraziamento o connettiti con loro su LinkedIn.

Siti web aziendali

Alcune persone hanno in mente una serie di aziende ideali per le quali vorrebbero lavorare. Il targeting di aziende specifiche è in realtà una strategia di ricerca di lavoro molto popolare.

E può essere efficace se ti avvicini nel modo giusto. Se hai creato un elenco di aziende preferite, ti consigliamo di visitare i loro siti Web per vedere se hanno annunci di lavoro. Se al momento non hanno opportunità, trova un contatto delle risorse umane e contattalo. Chiedi gentilmente maggiori informazioni su possibili future offerte di lavoro.

Tieni presente che puoi anche utilizzare il sito web dell’azienda come strumento di ricerca per identificare i contatti al di fuori delle risorse umane che possono prendere decisioni di assunzione. Ad esempio, prova a connetterti con qualcuno nell’area o dipartimento specifico in cui vorresti lavorare come parte del tuo sforzo di networking.

Social media

Linkedin è il social media per i professionisti. Puoi usarlo per identificare e connetterti con persone in tutto il mondo che lavorano per aziende o settori in cui vorresti lavorare.

Molte organizzazioni pubblicano anche lavori su LinkedIn ed è abbastanza comune che persone esperte ricevano messaggi di reclutamento sulla piattaforma.

Le aziende pubblicheranno opportunità anche su Twitter e Facebook. Se stai utilizzando i canali dei social media per trovare un lavoro, dovrai assicurarti che i tuoi profili siano coerenti, aggiornati e rafforzino un’immagine professionale positiva.

Scopri l’offerta formativa di Promimpresa!

Partecipa ai Corsi Online in Videoconferenza Sincrona e Asincrona e apprendi nuove skills grazie alla professionalità dei nostri docenti e alle funzionalità di WebSapiens!

Una piattaforma sviluppata appositamente per garantire i massimi livelli di interattività per gli utenti e di efficienza nella didattica per i docenti.

Lingua Inglese, Contabilità, Caf, Patronato, Amministrazione, Informatica, Programmazione Java, Certificazioni Miur e Certificazioni ICEP (Istituto di Certificazione Europeo del Personale), Sicurezza Aziendale, Alimentaristi (HACCP).