CORSO A QUALIFICA ASO (Assistente di Studio Odontoiatrico) | Gela
L’Assistente di Studio Odontoiatrico opera negli studi e nelle strutture sanitarie che erogano prestazioni odontoiatriche, occupandosi dell’attività di accoglienza del paziente, del suo accompagnamento alla poltrona e della gestione della relazione durante tutta la cura.
L’ASO offre supporto pratico-operativo, sostegno relazionale al paziente e all’odontoiatra e si assicura che la strumentazione dello studio sia in ordine e sterilizzata. La domanda relativa a questa professionalità è in costante crescita, il profilo è infatti molto richiesto dalle infrastrutture, sia pubbliche che private.
INIZIO CORSO: Ottobre 2022
La didattica avverrà in modalità mista con lezioni in presenza e online.
Il tirocinio verrà svolto all’interno di una struttura socio-sanitaria convenzionata.
Qualifica di Assistente di Studio Odontoiatrico | Informazioni pratiche
Il corso è rivolto a coloro che intendono intraprendere la professione di assistente di studio odontoiatrico o a chi deve assolvere l’obbligo formativo in quanto già dipendente di strutture del settore.
La durata e la quota di partecipazione variano in base al tipo di percorso formativo che si intende frequentare: corso a qualifica ASO o corso di Riqualifica ASO.
Corso a qualifica per Assistenti di studio odontoiatrico | A chi è rivolto
Il corso Aso per ottenere la qualifica per assistenti di studio odontoiatrico è rivolto sia a chi non ha mai avuto esperienza lavorativa nel campo conseguendo un corso a qualifica, sia chi svolga una professione analoga e debba perfezionare il proprio percorso ottenendo la riqualifica ASO riconosciuta a livello nazionale.
Requisiti di accesso per chi non ha esperienza lavorativa come “Assistente di Studio Odontoiatrico”
Questo percorso è destinato a coloro che:
- abbiano compiuto 18 anni d’età al momento dell’iscrizione
- abbiano assolto all’obbligo scolastico formativo (o documento equipollente che attesti il livello di scolarizzazione conseguito all’estero
Il percorso di qualifica ASO ha una durata di 700 ore, di cui 300 di teoria in modalità mista (online e in presenza) e 400 di tirocinio.
Requisiti di accesso per chi ha già esperienza come “Assistente alla Poltrona” (Corsi di Riqualificazione)
Questo percorso è destinato a coloro che:
- alla data del 21 aprile 2018, risultino assunti come Assistenti alla poltrona;
- abbiano conseguito l’obbligo formativo.
Il percorso di riqualificazione prevede una durata variabile in base ai mesi di attività lavorativa maturati nel ruolo:
- da 1 a 6 mesi: 600 ore (300 ore di teoria e 300 ore di tirocinio)
- da 7 a 12 mesi: 450 ore (250 ore di teoria e 200 ore di tirocinio)
- da 12 a 24 mesi: 305 ore (205 ore di teoria e 100 ore di tirocinio)
- da 24 a 35 mesi: 100 ore (100 ore di teoria)
Le ore di tirocinio possono essere svolte presso il luogo di lavoro e durante l’attività lavorativa.
La quota di partecipazione per il corso di Riqualifica ASO sarà definita in funzione della durata del corso e quindi dalla seniority contrattuale.
Corso per Assistente di studio odontoiatrico | Certificazioni
Al termine della formazione, gli allievi che avranno frequentato almeno il 90% delle ore di frequenza, saranno ammessi all’esame finale. Al superamento di quest’ultimo, riceveranno la Qualifica per “Assistente di Studio odontoiatrico”. L’attestato è valido su tutto il territorio nazionale.
La frequenza del corso presso Promimpresa srl consentirà di acquisire ulteriori certificazioni quali:
- Certificazione BLSD – (D.M. Sanità 18.03.2011 e del decreto Assessore alla Salute della Regione Sicilia n. 2345 del 29.11.2016);
- Attestato sicurezza lavoratori rischio alto 16h (D.lgs 81/08).
Caratteristiche
- Lezioni 0
- Test 0
- Durata 700 ore
- Prerequisiti All levels
- Language Italiano
- Studenti 0
- Esame Si