Il nostro sistema di video-conferenza garantisce la comunicazione immediata tra docenti e discenti proprio come avverrebbe in aula, premettendo l’interazione: una comunità di apprendimento virtuale, in cui non si perde il senso della relazione tra le persone.

CORSI DI SOFT SKILL IN SMART LEARNING | Introduzione
Le soft skill sono competenze trasversali applicate a una vasta gamma di settori. Dalla comunicazione interpersonale, all’intelligenza emotiva, dall’imparare a gestire il lavoro in team, al problem solving, al saper organizzare il proprio tempo: le strategie da acquisire per aiutare a garantire un ambiente di lavoro piacevole e produttivo sono molte, e sempre più spesso chi si trova a valutare un candidato o una candidata durante un colloquio di lavoro da alle soft skill un peso rilevante.
CORSI DI SOFT SKILL IN SMART LEARNING | A chi è rivolto
Le Soft Skill non sono importanti solo per chi è alla ricerca di primo impiego: si tratta di competenze che professionisti di qualsiasi livello di inquadramento dovrebbero avere per poter essere assunti da un’azienda, trovare una nuova opportunità lavorativa o continuare a ricoprire la propria posizione in maniera sempre più efficace e produttiva.
Leader, manager, professionisti sanitari, insegnanti, operatori assistenziali, sportivi, formatori, trainer, artisti: l’elenco di chi potrebbe trarre beneficio da corsi di potenziamento delle competenze trasversali è davvero lungo.
CORSI DI SOFT SKILL | Certificazione
Al termine della Formazione, i partecipanti riceveranno un Attestato di Frequenza che potrà essere utilizzato per la composizione del proprio curriculum di studio professionale.
PERCHÉ SCEGLIERE NOI
Perchè ci occupiamo di formare figure professionali legate ai nuovi sbocchi occupazionali ed in linea con le offerte di lavoro più attuali.
Perchè i nostri programmi sono finalizzati alla formazione di figure specializzate in grado di utilizzare tutti gli strumenti tecnologici e informatici più richiesti dal mercato
Perchè siamo accreditati per il rilascio delle più comuni certificazioni informatiche riconosciute a livello Europeo e Internazionale
- Adattarsi agli altri per comunicare in modo più efficace
- Saper gestire lo stress
- Assertività: conoscere il proprio profilo
- Gli strumenti dell’assertività
- I 3 pilastri dell’eccellenza interpersonale
- Sviluppare la propria strategia di influenza interpersonale
- Conoscersi meglio per comunicare meglio
- Le 3 strade per una comunicazione efficace
- Le 3 leve essenziali per favorire una cooperazione vincente
- INTENSIVE: Chiedere feedback
- INTENSIVE: Gestire le obiezioni – Livello 1
- INTENSIVE: Gestire le obiezioni – Livello 2
- INTENSIVE: Gestire le obiezioni – Livello 3
- Strumenti e metodi di problem solving
- Come utilizziamo il nostro tempo
- Definizione strategica delle priorità
- Le 12 leggi per la gestione efficace del tempo
- Gestire i ladri di tempo
- Fare un uso strategico del tempo
- Focalizzarsi sull’essenziale e gestire le priorità
- Trarre vantaggio dalle differenti percezioni del tempo
- Ottenere una performance duratura in modo sempre più veloce
- INTENSIVE: Rimediare al sovraccarico di lavoro
- I fondamenti del project management
- Inquadrare il progetto
- La pianificazione del progetto
- Stabilire il budget del progetto
- Anticipare i rischi di progetto
- Dalle esigenze al progetto
- FOCUS: Lead meetings remotely
- FOCUS: Condurre un meeting con il comitato direttivo di progetto
- FOCUS: Sviluppare e mettere in atto un piano d’azione
Caratteristiche
- Lezioni 0
- Test 0
- Durata Lifetime access
- Prerequisiti All levels
- Studenti 0
- Esame Si