Il nostro sistema di video-conferenza garantisce la comunicazione immediata tra docenti e discenti proprio come avverrebbe in aula, premettendo l’interazione: una comunità di apprendimento virtuale, in cui non si perde il senso della relazione tra le persone.

CORSI DI SICUREZZA ONLINE | Introduzione
La sicurezza dei lavoratori è un aspetto fondamentale e imprescindibile per tutte le aziende.
Investire sulla formazione del personale in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro è utile per prevenire i rischi di infortuni dei lavoratori e ridurre gli incidenti sul posto di lavoro, fattori che sono la causa di interruzioni dell’attività produttiva e determinano l’aumento dei costi sociali derivanti da infortuni e malattie professionali.
Gli obblighi per la sicurezza nei luoghi di lavoro per i lavoratori e per le aziende sono disciplinate dal Testo Unico di riferimento previsto dalla legislazione nazionale, il Decreto Legislativo 81/2008.
I soggetti ai quali si rivolge il Testo Unico (Decreto Legislativo 81/2008)
CORSI DI SICUREZZA IN SMART LEARNING | Quali sono i vantaggi
-
RIDUZIONE DEL RISCHIO DI INCIDENTI E SANZIONI
Una corretta attenzione e realizzazione di attività formative produce risultati positivi per l’azienda ed il suo sistema economico:
- Riduzione del rischio di incidenti ed infortuni ai lavoratori;
- Riduzione del rischio di incorrere in sanzioni governative e penali;
- Riduzione delle probabilità del verificarsi di interruzioni dell’attività produttiva e quindi di danni economici correlati.
-
VANTAGGI AZIENDALI (PREMIO INAIL)
L’Inail premia con uno “sconto” le aziende che eseguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa in materia.
L’adozione degli interventi raggiunge la sua finalità con le iniziative di formazione specifiche diffuse a tutti i lavoratori, utili a comprendere le procedure adottate e le modalità operative.
La riduzione del premio Inail avviene mediante la presentazione all’Inail (con scadenza annuale) del modello denominato OT24, secondo le indicazioni ed i requisiti pubblicati dall’istituto.
-
VANTAGGI PER I LAVORATORI
Formare il proprio personale su tematiche relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro consolida conoscenze e accresce il benessere dei lavoratori, insieme al senso di appartenenza al contesto aziendale di cui sono parte. I lavoratori percepiscono di essere oggetto di attenzione per la sicurezza nelle attività di lavoro al quale contribuiscono giornalmente.
Al termine della Formazione, i partecipanti riceveranno l’Attestato di Certificazione ai sensi del Testo Unico di riferimento previsto dalla legislazione nazionale, ilDecreto Legislativo 81/2008.
PERCHÉ SCEGLIERE NOI
Perchè ci occupiamo di formare figure professionali legate ai nuovi sbocchi occupazionali ed in linea con le offerte di lavoro più attuali.
Perchè i nostri programmi sono finalizzati alla formazione di figure specializzate in grado di utilizzare tutti gli strumenti tecnologici e informatici più richiesti dal mercato
Perchè siamo accreditati per il rilascio delle più comuni certificazioni informatiche riconosciute a livello Europeo e Internazionale
- Formazione Generale per i Lavoratori (4h) – Accordo StatoRegioni 21.12.2011
- Formazione Generale e specifica rischio basso
- Formazione Specifica per Lavoratori – Rischio Basso
- Formazione Generale e specifica rischio basso- Settore Uffici (8h)
- Formazione Specifica per aziende del settore Alimentare- ATECOI
- Formazione Specifica per aziende di Autolavaggio- ATECO2007 G
- Formazione Specifica per aziende EsteticheeParrucchieri-ATECO2007G
- Formazione Specifica per Attività di Pulizia – ATECO 81.2
- Formazione Specifica per Lavoratori – Settore Uffici
- Aggiornamento Lavoratori per aziende a Rischio Basso – CSR 21.12.2011
- Aggiornamento Lavoratori per aziende a Rischio Medio e Alto – CSR 21.12.2011
- Formazione per Dirigenti (16 h) – Conforme alla CSR 221/2011
- Aggiornamento per Dirigenti – CSR 21.12.2011 (6 h)
- Formazione per Preposti (4 h) – Conforme alla CSR 221/2011
- Aggiornamento per Preposti – CSR 21.12.2011 (6 h)
- R.L.S. – Rappresentante sicurezza dei lavoratori (D.Lgs.81/08)
- R.L.S. – Rappresentante sicurezza dei lavoratori (D.Lgs.81/08) – Aggiornamento 2020 per aziende con numero dipendenti tra 15 e 50
- R.L.S. – Rappresentante sicurezza dei lavoratori (D.Lgs.81/08) – Aggiornamento 2020 per aziende con numero dipendenti superiore a 50
- Antincendio domestico
- R.S.P.P. DDL – Modulo Normativo e Gestionale per aziende a Rischio Basso
- R.S.P.P. DDL – Modulo Normativo e Gestionale per aziende a Rischio Medio
- R.S.P.P. DDL – Modulo Normativo e Gestionale per aziende a Rischio Alto
- R.S.P.P. DDL – Aggiornamento per aziende a Rischio Basso
- R.S.P.P. DDL – Aggiornamento per aziende a Rischio Medio
- R.S.P.P. DDL – Aggiornamento per aziende a Rischio Alto
- Corso per RSPP e ASPP – MODULO A (28 h)
- Aggiornamento per ASPP 20h (CSR 128/2016)
- Aggiornamento per ASPP 40h (CSR 128/2016)
- Corso di Formazione per Formatori
- Corso di Aggiornamento per i Formatori della Sicurezza
- Aggiornamento per i Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori (40h)
- La collaborazione del medico competente e delle figure preposte alla gestione della sic aziendale, alla luce degli ultimi sviluppi giurisprudenziali
- Sostanze pericolose
- Rischio Stress Lavoro-Correlato
- Rischio Atmosfere esplosive
- Rischio videoterminali
- Movimentazione Manuale dei Carichi
- Disturbi legati alla postura
- Rischio Rumore
- Uso delle attrezzature di lavoro e DPI
- Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro
- Rischio Chimico e Cancerogeno
- Radiazioni ottiche artificiali
- Sistemi di Gestione e processi organizzativi – Il DUVRI
- Le fonti di rischio
- Corso di guida sicura
- Rischio Biologico
- Direttiva Macchine
- Vibrazioni Meccaniche
- Ambienti confinati
- Rimozione amianto
- Corso di formazione per addetti alla conduzione di carrelli elevatori – Modulo Teorico
- Corso di formazione per i manovratori di piattaforme di lavoro elevabili (PLE) – Modulo Teorico
- Corso di formazione per i conduttori di trattori agricoli e forestali – Modulo Teorico
- Corso di formazione per i manovratori di Gru per Autocarro – Modulo Teorico
- “Corso di formazione per i conduttori di Macchine Movimento
- Terra (escavatori, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli) – Modulo Teorico”
- Corso di formazione per manovratori delle gru a torre- Modulo Teorico
- Corso di formazione per manovratori delle gru mobili – Modulo Teorico
- Corso di formazione per conduttori di pompe per calcestruzzo – Modulo Teorico
Caratteristiche
- Lezioni 0
- Test 0
- Durata Lifetime access
- Prerequisiti All levels
- Studenti 0
- Esame Si