Avviso 22/2018 – Pubblicata la graduatoria tirocini – Regione Siciliana
AVVISO 22: PUBBLICATA LA GRADUATORIA
La Regione ha messo a disposizione 25 milioni del Fondo sociale europeo per finanziare circa settemila esperienze formative in aziende siciliane per giovani e adulti disoccupati italiani e stranieri.
Sei rientrato in graduatoria? Promimpresa ti aspetta per avviare il tuo tirocinio da 6 mesi a 1 anno all’interno delle aziende siciliane.
I tirocini prevedono un’indennità di 500 euro erogata direttamente al tirocinante dalla Regione con un bonifico bimestrale.
Per i disabili la durata del tirocinio è di 12 mesi e richiede un impegno di massimo 30 ore settimanali. L’assicurazione Inail è a carico dell’impresa ed è previsto un bonus occupazionale per chi assume a fine tirocini.
Risulti tra gli assegnatari della graduatoria? Clicca sulla tab “PER GLI ASSEGNATARI” per scoprire come attivare il tirocinio!
Sei un’azienda e vuoi attivare un tirocinio? Clicca sulla tab “PER LE AZIENDE” per conoscere tutti i requisiti!
- giovani tra i 16 ed i 35 anni disoccupati, inattivi e in cerca di prima occupazione con ISEE non superiore a € 30.000,00 (Misura A);
- adulti tra i 36 e i 66 anni disoccupati, inattivi e in cerca di prima occupazione con ISEE non superiore a € 30.000,00 (Misura b);
- disabili ai sensi della legge 68/99 o svantaggiati ai sensi della legge 381/91 tra i 16 e i 66 anni compiuti (Misura C).
- Promimpresa è Agenzia per il Lavoro e Soggetto Promotore inserito nell’elenco degli Enti autorizzati dalla Regione Sicilia per l’attivazione dei tirocini di inserimento lavorativo
- Grazie alla nostra rete di aziende e all’esperienza maturata negli anni, riusciamo ad assicurare un’ampia offerta di profili professionali da inserire nelle attività di tirocinio
- Uno staff qualificato di Operatori seguirà i destinatari nell’individuazione dell’Azienda più in linea con le proprie competenze professionali
- Sono oltre 600 i Tirocini di inserimento lavorativo già attivati da Promimpresa in Sicilia, sia nell’ambito del Programma Garanzia Giovani che tra quelli autofinanziati dalle imprese
L’Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro (P.O. FSE 2014 – 2020) ha pubblicato l’Avviso 22/2018 che prevede la realizzazione di tirocini di 6 mesi (fino a 12 mesi per i disabili o per soggetti svantaggiati) con una indennità pari a € 500,00 mensili, totalmente finanziati dalla Regione Siciliana. Promimpresa srl, in qualità di Ente Promotore e Agenzia per il Lavoro, si occupa della ricerca e selezione delle risorse da inserire presso le aziende del territorio regionale.
Quali sono i requisiti necessari per poter attivare un tirocinio?
- essere in regola con la normativa sulla salute e sicurezza dei luoghi di lavoro e impegnarsi a sottostare a tutti i vincoli imposti dal Dlgs n. 81/2008;
- essere in regola con la normativa di cui alla legge 68/99;
- non avere effettuato licenziamenti, nei 12 mesi precedenti l’attivazione del tirocinio, nella medesima unità operativa per attività equivalenti a quelle indicate nell’istanza allegata, per i motivi di seguito elencati:
- giustificato motivo oggettivo;
- licenziamenti collettivi;
- licenziamento per superamento periodo di comporto;
- licenziamento per mancato superamento del periodo di prova;
- licenziamento di fine appalto;
- risoluzione del rapporto di apprendistato al termine del periodo formativo
- non avere fruito di CIG anche in deroga per attività equivalenti a quelle del tirocinio, nella medesima unità operativa, nei 12 mesi precedenti;
- non ha avuto un rapporto di lavoro, una collaborazione o un incarico (prestazione di servizi) con il tirocinante nei 24 mesi precedenti all’attivazione del tirocinio;
- non attivare il tirocinio per sostituire i contratti a termine, il personale nei periodi di malattia, maternità o ferie o per ricoprire i ruoli necessari all’interno della propria organizzazione;
- non avere tirocini in corso nei limiti numerici stabiliti dalla normativa vigente
- garantire che l’attività del tirocinante sarà coerente con il progetto formativo;
- non avere realizzato altro tirocinio con il medesimo tirocinante.
Quanti tirocini è possibile attivare in una singola unità operativa?
- a) Aziende “da 0 a 5 dipendenti a tempo indeterminato e/o determinato” fino a 2 tirocinanti
- b) Aziende “da 6 a 20 dipendenti a tempo indeterminato e/o determinato” fino a 4 tirocinanti
- c) Aziende”con 21 o più dipendenti a tempo indeterminato e/o determinato” in misura del 20% rispetto al numero complessivo dei dipendenti con arrotondamento all’unità superiore
Alle Aziende ospitanti che, a conclusione del percorso di tirocinio, assumeranno il tirocinante verrà riconosciuto il c.d. “Bonus occupazionale” (fino a un massimo di € 14.000,00 nel biennio).
– Come attivare il tirocinio?
Compila il form e verrai ricontattato da uno dei nostri operatori specializzati al fine di avviare le procedure di attivazione del tirocinio
Per ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente le nostre sedi operative:
- San Cataldo
- Palermo
- Gela