Avviso 1/2018: formazione dei lavoratori
Avviso 1/2018
Fondimpresa ha pubblicato l’Avviso 1/2018 per accrescere la conoscenza e le iniziative rivolte alla riduzione dei pericoli sismici e idrogeologici in Italia.
A tal fine Promimpresa promuove, sostiene e sviluppa la formazione e l’aggiornamento di operatori aventi spiccate capacità scientifiche e professionali nel settore delle tecniche sismiche, ambientali ed energetiche, con particolare riferimento alla sismologia, geologia, geotecnica, al comportamento di materiali e strutture, analisi strutturale, progetto di nuove strutture, valutazione ed adeguamento di strutture esistenti, anche in situazioni di emergenza.
Il piano formativo F.A.S.T. (Formazione per l’Ambiente e la Sicurezza del Territorio) – realizzato da Promimpresa – organizza dei corsi brevi da 8 e 24 ore, rivolti ai dipendenti delle aziende aderenti a Fondimpresa, lavoratori, tecnici e funzionari operanti nel settore dell’edilizia, materiali per costruzioni, servizi ingegneristici, architettonici ed ambientali, interessati a conoscere ed approfondire le tematiche e le problematiche legate al comportamento delle strutture in zona a rischio, alla gestione di soluzioni tecniche e valutative, nonché ad acquisire gli strumenti necessari per progettare, verificare ed adottare sistemi di efficientamento energetico, ambientale e miglioramento delle relative prestazioni.
Prevenzione e mitigazione rischio sismico |
ORE |
La valutazione del grado di rischio sismico e idrogeologico negli edifici |
12 |
Il sismabonus sugli edifici: normativa ed applicazione |
12 |
Il contenimento del rischio sismico: scenari e progettazione |
16 |
Dissesto idrogeologico e interventi per la messa in sicurezza |
12 |
La cultura della prevenzione: promozione, vantaggi ed opportunità |
8 |
La resilienza degli edifici: tecniche, valutazioni e certificazioni |
16 |
Prevenzione e mitigazione rischio idrogeologico |
ORE |
Il Piano Paesaggistico: limiti, opportunità e conseguenze |
8 |
Sistemi Informativi Territoriali e software GIS Opensource |
24 |
Architettura del paesaggio per ridurre il rischio idrogeologico |
12 |
Sostenibilità ambientale |
ORE |
Benessere organizzativo e conciliazione in azienda |
12 |
Tecnologie e metodologie per il miglioramento ambientale (idrogeologico, sismico, energetico) |
16 |
Tecnologie in materia di efficienza energetica ed energie rinnovabili |
16 |
Processi di riqualificazione energetica degli edifici
|
16 |