ISCRIZIONE E PROCESSO DI PAGAMENTO COMPLETAMENTE ONLINE!
DATA INIZIO CORSO: Dicembre 2021
DATA FINE CORSO: Gennaio 2022
Calendario Corso (4 Settimane – 10 lezioni):
- Ogni Lunedì, Mercoledì, Venerdì: dalle 18 alle 21
Il ciclo formativo sarà impartito Online in Videoconferenza Sincrona con il Docente.
Le lezioni verranno anche registrate e potranno essere viste in streaming in qualsiasi momento per 60 giorni dall’inizio del corso.
Il materiale didattico verrà fornito da Promimpresa.
Programma e Didattica | Corso in Programmazione Java (Basic) in Videoconferenza (Online)
Il Corso Online in Programmazione Java, si articola in 30 ore complessive.
Il Programma del Corso è focalizzato intorno alle seguenti nozioni, teoriche e pratiche:
- Introduzione a Java
- Ottenere il JDK
- Installare il JDK
- L’ambiente di sviluppo
- Primo programma
- Primo progetto con Eclipse
- Primo programma in Java
- Variabili, tipi di dato, metodi, operatori e modificatori Tipi di dato e operatori
- Variabili e tipi di dato
- Operatori aritmetici
- Operatori di confronto
- Sintassi, Naming e Code conventions, Packages, Commenti e JavaDoc
- Sintassi
- I packages
- Come commentare i codici sorgente
- Creare la documentazione con javaDoc
- Array, Liste e Collection, Classi wrapper, Autoboxing e Unboxing
- Gli array
- Le interfacce Iterator
- Le interfacce
- Le classi wrapper
- Autoboxing e Unboxing
- Control Flow Statements
- Confronti composti
- Il costrutto if…else
- if…else if…else
- Switch…Case
- Il ciclo for
- OOP Parte I – Classi, Costruttori e principi dell’OOP Le classi
- Introduzione alle classi
- I costruttori
- I metodi
- I metodi: un altro esempio
- OOP Parte II – Incapsulamento, Ereditarietà, Polimorfismo Membri
- L’ereditarietà
- L’incapsulamento
- Il Polimorfismo
- Casi pratici
- Le eccezioni
- Interfacce, Classi astratte
- Ereditarietà
- Ereditarietà: un approfondimento
- Gestione delle Date
- Introduzione alle gestione delle date in Java
- Le classi Timestamp, Date, Calendar e GregorianCalendar
- Le classi Period, Duration
- Input/Output e gestione dei file. Introduzione alla gestione dei file
- La Classe File
- Le classi per scrivere su file:
- FileWriter, BufferedWriter, PrintWriter
- Le classi per leggere i file: FileReader, BufferedReader
- La classe InputStreamReader per leggere gli input da tastiera
- La classe Scanner per leggere gli input da tastiera
- Database
- Introduzione ai database
- Panoramica su MySQL
- Come creare database e tabelle con MySQL
- Come interfacciarsi con i database in Java – JDBC
- Eseguire le operazioni di CRUD con Java JDBC –
- Creare applicazioni con interfaccia grafica
- Le librerie grafiche in Java
- Panoramica sul plug-in di Eclipse
- WindowBuilder
- Installazione di WindowBuilder
- Le classi per la gestione dei Layout
- Le classi per la creazione di elementi grafici – containers
- Le classi per la creazione di elementi grafici – input, checkbox, ecc
Certificazione Icep | Corso in Programmazione Java Online
Tutti i corsisti a fine corso otterranno la CERTIFICAZIONE ICEP di Programmatore Java Junior dopo il superamento di un test online a risposta multipla. Ogni candidato avrà 2 tentativi a disposizione per superare il test.
La Certificazione Internazionale delle Competenze che dimostrerà le capacità acquisite durante il corso; tale certificazione potrà essere utilizzata per arricchire il tuo curriculum e candidarti a diverse posizioni lavorative in cui sono richieste le skills acquisite durante il cors0.
La Certificazione verrà rilasciata da ICEP, ente certificatore accreditato, a tutti i corsisti che avranno superato la prova finale al termine del corso.
In questo modo farai colpo sui recruiters!

Il Docente del Corso
Il ciclo didattico per il conseguimento della certificazione, verrà impartito dalla Dott. Roberto Naro.
Il profilo professionale del docente:
Laureato all’università di Palermo in Statistica e Informatica per le amm. pubbliche con una tesi sulla costruzione di un sito web istituzionale e studio della sua usabilità.
Da diversi anni collabora come consulente IT per diverse realtà con una società di servizi informatici e software house con la quale commercializzo un software per la gestione del personale.
Appassionato da sempre di informatica e di tecnologie come: J2EE, Spring, Microservizi, javascript e jquery.
I Vantaggi della Formazione in Videoconferenza con la Piattaforma Web Sapiens
Grazie alla Piattaforma Web Sapiens, sviluppata per garantire ai corsisti la migliore esperienza formativa, potrai partecipare ai corsi con un approccio diretto con il Docente, in completa sincronia, insieme ad una classe virtuale.
Un vantaggio considerevole! Tramite questa modalità di E-Learning potrai interagire con il Docente ponendo i tuoi quesiti e con la classe, per condividere idee e punti di vista!
Dicono di noi | Parola ai corsisti
“Un’esperienza formativa che ha soddisfatto le mie aspettative. Le lezioni online in diretta con il docente mi hanno permesso di interagire, porre quesiti e ottenere chiarimenti puntuali e chiari. La funzione “streaming” è davvero un vantaggio. Ho potuto recuperare le lezioni in diretta che ho perso in pochi click, anche a distanza di una settimana. Nessun costo per i materiali didattici, il docente ci ha fornito le slide e le esercitazioni. Consiglio questo corso a tutti coloro che vogliano accrescere le proprie competenze nell’ambito della contabilità!”