Miglioramento e Crescita Personale: consigli, obiettivi, tecniche di Self-Improvement
Cosa c’è di meglio di iniziare il nuovo anno stabilendo degli obiettivi di crescita personale da raggiungere?
Motivazione, cambiamento, equilibrio, evoluzione: sono queste le parole chiave di cui hai bisogno per dare il via al tuo 2022. Un nuovo hobby, una nuova esperienza lavorativa, un nuovo corso di formazione: sono tutti ottimi motivi per mettersi in gioco e gettare le basi per il tuo miglioramento e per la tua crescita personale.
Ma vediamo insieme di cosa si parla nello specifico quando si fa riferimento al “miglioramento e alla crescita personale”.
Cosa è il miglioramento personale
La crescita personale è come il successo. Entrambi hanno un aspetto diverso per ogni persona. Mentre il successo ha una definizione effettiva (il raggiungimento di un obiettivo o uno scopo), la crescita personale non è definita direttamente. Può significare sviluppo personale, auto-aiuto, crescita personale, auto-miglioramento.
Ogni volta che cerchi di migliorare te stesso in qualsiasi modo, che si tratti del tuo temperamento, della tua educazione formale o della tua maturità, stai cercando la tua crescita personale. È tutta una questione di miglioramento.
Le persone sono diverse l’una dall’altra e ciò che funziona per uno potrebbe non funzionare per un altro. Ciò significa che devi esplorare le varie tecniche e modalità di crescita personale per trovare ciò che possa essere più adatto a te, non esiste una strategia ben definita, spetta a ciascun individuo sviluppare il proprio percorso di crescita personale.
La crescita personale può aiutarti in tutti gli ambiti della tua vita. Ti aiuterà a crescere emotivamente e psicologicamente per diventare una persona decisamente più positiva.
Auto-miglioramento: da dove iniziare
Cominciamo da alcuni consigli utili per la messa in atto di un processo di crescita personale:
–Stabilisci obiettivi a breve termine: fai un passo alla volta e stabilisci obiettivi realistici a breve termine, a volte aiuta a scomporre un obiettivo a lungo termine in più obiettivi a breve termine. Inizia con il dichiarare chiaramente il tuo obiettivo, riuscirai ad essere più motivato.
–Scopri la tua passione: trova il tuo scopo, definisci cosa ti rende unico, identifica ciò che ti rende felice.
–Apprendimento continuo: l’apprendimento è la chiave per lo sviluppo personale, il raggiungimento di nuove competenze può portare a diverse opportunità. Studiare argomenti che ti interessano ti aiuta a rimanere pertinente e informato. Le opportunità di apprendimento non finiscono mai.
–Auto-accettazione: sii consapevole delle tue debolezze e dei tuoi punti di forza, cerca di capire in cosa sei portato e fin dove possono spingerti le tue attuali capacità. Conosci il tuo valore.
Su quali obiettivi focalizzarsi
In questo paragrafo osserveremo alcuni esempi di obiettivi che possono contribuire a cambiare completamente la tua quotidianità.
Sveglia presto.
Prima ti alzi, più puoi goderti il sorgere del sole, la calda tazza di caffè e pianificare la tua giornata. Gli studi dimostrano che i mattinieri sono più felici, più sani e più produttivi rispetto ai loro omologhi che si alzano tardi.
Costruisci fiducia.
Ci sono tre fattori importanti che determinano il successo: fiducia in se stessi, definizione degli obiettivi e perseveranza. Essere fiduciosi ti permette di credere in te stesso e ad essere più propositivo verso nuove sfide. Un sano livello di fiducia in se stessi ti consente di avere successo sia a livello personale che professionale.
Impara ad ascoltare.
Presta molta attenzione a ciò che ti circonda e dimostra agli altri che apprezzi le loro opinioni e ciò che hanno da dire. Questo aiuta a creare fiducia, dimostra che sei interessato e ti aiuta a costruire relazioni più forti.
Migliora la tua mentalità
Il tuo atteggiamento definisce chi sei come persona ed è il punto di identificazione dello stato della tua mentalità. Devi lavorare costantemente sul tuo atteggiamento e sforzarti di renderlo favorevole alla crescita. Un atteggiamento mentale positivo ti aiuta a ottenere ciò che desideri dalla vita.
Smetti di procrastinare
Rimandare è una cattiva abitudine. Sforzarsi di utilizzare il tempo a disposizione è il modo più efficace per evitare di fossilizzarsi.
Lascia andare il passato.
Inevitabilmente tutti noi abbiamo un passato che modella chi siamo, ma non ci definisce. Non puoi cambiare il passato e non dovrebbe controllarti o trattenerti. Rimanere attaccati al passato può ostacolare la tua crescita personale. È meglio liberarsi dalle esperienze negative, dalle relazioni malsane, dalle cattive abitudini e vivere il momento presente per godersi la vita.
Leggi più frequentemente
Niente è più importante della conoscenza, il modo per acquisirla è leggere quanto più puoi. La ricerca ha dimostrato che conoscere cose nuove soddisfa la sete di competenza di un individuo, il che lo rende alla fine più felice. Devi sviluppare l’abitudine di leggere libri, ciò ti aiuterà ad acquisire nuove abilità e perfezionare ciò che già conosci.
Gestisci lo stress in modo efficace
Troppo stress può metterti in difficoltà. Non influisce solo sulla tua salute fisica, ma anche sulla tua salute mentale ed emotiva. Ci sono molte tecniche di gestione dello stress, tutto ciò che devi sviluppare è la volontà di combattere lo stress. Trovare i mezzi per affrontare lo stress e non lasciarti corrodere da esso.
Ignora i tuoi limiti
Le convinzioni limitanti ostacolano i tuoi progressi tenendoti bloccato nella tua comfort zone, ciò ti impedisce di provare cose nuove. Puoi avere convinzioni limitanti su quasi tutto, dal denaro, alle relazioni, al successo, l’elenco è infinito. È importante identificare le tue convinzioni limitanti e sostituirle con convinzioni positive che ti consentano di realizzare i tuoi sogni nella vita.
Condividi te stesso
Diventa un insegnante e condividi il tuo tempo, feedback, opinioni, conoscenze e abilità. Il trasferimento di conoscenze e abilità non solo avvantaggia l’altra persona, ma rafforza la tua padronanza in materia.
Diventa più consapevole.
Sforzati di diventare più consapevole, ciò ti potrebbe aiutare a riconoscere ciò che di positivo c’è già nella tua vita. Devi imparare a vivere nel presente e goderti i momenti.
Prendi decisioni migliori.
Sviluppa l’abitudine di prendere decisioni migliori. Le scelte o le decisioni che prendi determinano la vita che alla fine condurrai.