L’insegnamento è la tua vocazione?
Sogni di svolgere l’attività di docenza nelle scuole secondarie di I e II Grado?
Hai conseguito una laurea magistrale o un diploma ITP e desideri ottenere i 24 CFU per poter accedere ai concorsi e alle graduatorie?
Ti offriamo l’opportunità di conseguire i CFU necessari ad un costo estremamente contenuto con una modalità di studio innovativa che consente di gestire l’acquisizione delle nuove competenze, in totale autonomia, attraverso corsi strutturati da docenti qualificati, fruibili su una Piattaforma e-learning disponibile 24H al giorno.
Tutto questo, grazie alla collaborazione con il nostro partner ICEP.
I requisiti di accesso al Concorso per l’insegnamento riferito alle Scuole Secondarie di I e II Grado sono i seguenti.
Conseguimento del diploma di accesso alla classe della scuola secondaria superiore (tabella B del DPR 19/2016 modificato dal Decreto n. 259/2017).
- Aver conseguito l’abilitazione specifica sulla classe di concorso oppure
- Aver conseguito la laurea (magistrale o a ciclo unico, oppure diploma di II livello dell’alta formazione artistica, musicale e coreutica, oppure titolo equipollente o equiparato, in linea con le classi di concorso vigenti alla data di indizione del concorso)
- Aver conseguito i 24 CFU tramite il superamento di esami riguardanti materie antropo-psico-pedagogiche e relazionate a metodologie e tecnologie didattiche.
- Aver ottenuto l’abilitazione con riferimento ad altra classe di concorso o per altro grado di istruzione.
Secondo il decreto attualmente in vigore, il requisito noto come “laurea + 3 anni di servizio”, parimenti alla riserva di posti prevista per suddetta categoria di insegnanti è stato eliminato.
In questo caso i requisiti richiesti corrispondono a quelli già indicati nella sezione relativa ai posti comuni oppure quelli per i posti di ITP più il titolo di specializzazione su sostegno.
- Compilare la domanda di iscrizione con allegata copia di carta di identità, CF e bonifico;
- L’acquisto del corso 24 CFU consente di accedere al ciclo formativo relativo a un Master per i laureati (tematiche: bullismo, BES e DSA) ed un corso di perfezionamento per diplomati ITP ad un prezzo promozionale di 150€ (prezzo pieno 500€). Se interessati, al momento dell’isrcizione a 24CFU allegare il bonifico di 150€ scorporato dal precedente.
La durata del ciclo formativo è di 600 ore di cui almeno 36 di didattica presenziale, non più di 36 ore di didattica telematica e 528 ore di studio individuale (comprensivo di esame finale).
La mancata integrale effettiva frequenza delle ore di didattica presenziale e telematica comporta l’impossibilità di rilasciare la certificazione prevista dal comma quinto dell’art. 3 del DM 616/17.
Gli esami relativi alle materie facenti parte del novero dei 24 cfu per il concorso per l’insegnamento, avranno luogo presso le nostre sedi.
SSD | Disciplina | CFU | Corso |
---|---|---|---|
M-PED/01 | Pedagogia generale | 6 | Scienze e tecniche psicologiche |
M-PIS/06 | Psicologia scolastica | 6 | Scienze e tecniche psicologiche |
M-DEA/01 | Discipline demoetnoantropologiche | 6 | Scienze e tecniche psicologiche |
M-PED/03 | Didattica della pedagogia interculturale | 6 | Scienze dell’educazione e della formazio |
SSD | Disciplina | CFU | Corso |
---|---|---|---|
M-PSI/08 | Psicologia clinica e della disabilità | 6 | Scienze e tecniche psicologiche |
M-PED/02 | Storia delle istituzioni e delle pratiche educative | 6 | Scienze delle attività motorie e sportive |
M-PED/01 | Educazione permanente e formazione degli adulti | 6 | Psicologia |
M-PED/04 | Docimologia | 9 | Scienze e tecniche psicologiche |