fbpx

IL CORSO OSA: OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE | ITALIA

Il Corso OSA si propone di formare e creare figure professionali, note come Operatori Socio Assistenziali, che svolgono attività di supporto e assistenza ai bisogni della persona.. I Corsi Osa sono autorizzati dalla Regione Siciliana San Cataldo n. 2019/AUT/2295,  Mussomeli n. 2019/AUT/2296, Campofranco, Gela e Palermo.

 

Il Corso OSA è in attivazione presso le sedi di San Cataldo, Campofranco, Mussomeli, Gela e Palermo nel mese di Marzo 2020.

PERCHE DIVENTARE OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE? | ITALIA

L’Operatore Socio Assistenziale ha un ruolo fondamentale, ovvero quello di coadiuvare le attività del personale medico e paramedico, ma soprattutto quello di assistere i pazienti nell’arco delle 24 ore.

Un profilo professionale molto richiesto dalle infrastrutture del settore medico e socio-assistenziale, sia pubbliche che private. La domanda relativa a questa professionalità è in costante crescita.

CORSO OSA PER OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE: GLI OBIETTIVI FORMATIVI

Gli obiettivi formativi e le nozioni, sia pratiche che teoriche atte alla formazione professionale della figura di Operatore Socio Assistenziale, sono molteplici e appositamente strutturati per garantire il meglio ai nostri corsisti in termini di know-how e conoscenze acquisite.

Compila il form con i tuoi dati per essere ricontattato al più presto.

CORSO OSA PER OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE: GLI OBIETTIVI FORMATIVI

Gli obiettivi formativi e le nozioni, sia pratiche che teoriche atte alla formazione professionale della figura di Operatore Socio Assistenziale, sono molteplici e appositamente strutturati per garantire il meglio ai nostri corsisti in termini di know-how e conoscenze acquisite.

IL PROGRAMMA DEL CORSO OSA

PERCHE DIVENTARE OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE? | ITALIA

L’Operatore Socio Assistenziale ha un ruolo fondamentale, ovvero quello di coadiuvare le attività del personale medico e paramedico, ma soprattutto quello di assistere i pazienti nell’arco delle 24 ore.

Un profilo professionale molto richiesto dalle infrastrutture del settore medico e socio-assistenziale, sia pubbliche che private. La domanda relativa a questa professionalità è in costante crescita.

IL PROGRAMMA DEL CORSO OSA

Il corso ha una durata di 744 ore suddivise in:

  • Svolgere attività collegate ai bisogni primari quotidiani della persona;
  • Riconoscere le principali tipologie d’utenti e le problematiche connesse all’assistenza;
  • Occuparsi dell’organizzazione del lavoro (dal supporto del malato e della famiglia, alla segreteria);
  • Favorire il benessere e l’autonomia del paziente;
  • Conoscere le norme di primo soccorso e pronto intervento;
  • Interagire con l’équipe medica secondo i criteri etici professionali;
  • Diventare una figura indispensabile e specializzata negli interventi a domicilio.

CORSO OSA – OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE: GLI SBOCCHI LAVORATIVI

La Qualifica Osa ottenuta grazie ai Corsi Osa presso le nostre sedi di San Cataldo e Mussomeli, ti permetterà di acquisire la qualifica professionale di Operatore Socio Assistenziale per accedere ai corsi di riqualificazione OSS (operatore socio-assistenziale) secondo la vigente normativa regionale.

Gli operatori socio assistenziali svolgono la loro attività lavorativa come dipendenti o come liberi professionisti in strutture socio-assistenziali come: case di riposo e residenze per anziani, centri diurni, comunità per minori, istituti per portatori di handicap, ma anche in case di cura e cliniche. I detentori di qualifica OSA possono anche lavorare a domicilio.

VUOI RICEVERE MAGGIORI INFORMAZIONI?

Lascia qui i tuoi recapiti, ti contatteremo subito!

A QUALI SOGGETTI È RIVOLTO IL CORSO OSA | ITALIA

Il corso è rivolto a coloro che abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e che abbiano assolto l’obbligo scolastico. Non vi sono vincoli particolari.

I criteri di ammissione non sono stringenti, per questo ti invitiamo a sottoscrivere la tua richiesta di Iscrizione al Corso Osa con alcune settimane di anticipo rispetto alla data di inizio del corso per far sì che la tua sottoscrizione giunga prima del raggiungimento del numero massimo di ammissibilità al corso.

IL PROGRAMMA DEL CORSO OSA

Il corso ha una durata di 744 ore suddivise in:
• 189 ore teoriche in aula;
• 170 ore di pratica in aula;
• 105 ore di formazione a distanza (FAD);
• 280 ore di stage in strutture socio assistenziali e sanitarie.

TEMATICHE AD OGGETTO DEL CORSO OSA

Durante le ore di teoria verranno affrontati i seguenti argomenti:

  • Tecniche di mobilizzazione;
  • Nozioni di Primo Soccorso e Pronto intervento con certificazione BLSD;
  • Prevenzione di cura delle patologie degenerative;
  • Tecniche di igiene personale;
  • Automedicazione e di assunzione dei farmaci;
  • Prevenzione e cura delle principali patologie infettive;
  • Tecniche per l’igiene dell’ambiente, presidi e ausili;
  • La deontologia delle professioni sociali e sanitarie;
  • Tecniche per la somministrazione dei pasti;
  • Tecniche per il soddisfacimento dei bisogni primari;
  • Tecniche per l’utilizzo di ausili e presidi;
  • Conservazione dei farmaci e loro smaltimento;
  • Elementi di psicologia sociale;
  • Tecniche di socializzazione e relazione;
  • Gestione dei conflitti;
  • Tipologia di Utenza;
  • Elementi di comunicazione e osservazione;
  • Elementi di psicologia e relazione;
  • Ruoli e funzioni nei gruppi di lavoro: strategie di apprendimento;
  • La relazione di aiuto;
  • Alfabetizzazione Informatica: accesso alla piattaforma FAD;
  • Anatomia, patologia, fisiologia ed elementi di geriatria

Non esitare a contattarci per ulteriori info rispetto al Corso Osa nelle nostre sedi di San Cataldo, Mussomeli, Campofranco, Gela e Palermo. I nostri operatori saranno pronti ad assisterti.

PERCHÉ SCEGLIERE NOI PER LA TUA FORMAZIONE OSA

Perché tutti i nostri docenti sono liberi professionisti affermati e ti insegneranno, oltre alla parte teorica, i veri e propri trucchi del mestiere.

Perché gli stage si svolgono dentro strutture qualificate e riconosciute: case di riposo e centri diurni.

Perché ogni allievo sarà seguito da un tutor che, al termine del corso, lo guiderà all’interno del mercato del lavoro e provvederà a segnalarlo alle strutture che periodicamente ne fanno richiesta.

Perché potrai personalizzare i pagamenti dividendoli in piccole e comode rate mensili.

Vuoi Ricevere Maggiori Informazioni?

Lascia qui i tuoi recapiti, ti contatteremo subito!