IL CORSO ASACOM (ASSISTENTE ALL’AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE) A SAN CATALDO
Frequentando il Corso ASACOM otterrai le competenze per diventare assistente all’autonomia e alla comunicazione, una figura professionale che favorisce l’integrazione degli alunni con disabilità in classe (Legge 104/92), promuovendo i processi di comunicazione e relazione dell’allievo/a e tra questo e le figure di riferimento:insegnanti, compagni, famiglia.
Il corso ha una durata di 976 ore (tra lezioni in aula e stage in struttura) si svolgerà dal mese di Maggio 2023.
Le attività di formazione in aula e gli esami finali si svolgeranno a San Cataldo in Via Trieste 84.
La didattica del corso si svolgerà in modalità mista con lezioni in presenza e online.
Le ore di tirocinio si svolgeranno presso le scuole e strutture del privato sociale dove opera la figura dell’ASACOM.
GLI SBOCCHI LAVORATIVI RELATIVI ALLA QUALIFICA ASACOM
L’assistente all’autonomia e alla comunicazione può lavorare presso strutture pubbliche attraverso l’adesione ad appositi bandi (enti pubblici, cooperative, associazioni) o strutture private (ludoteche, centri diurni, case famiglia) il cui requisito di partecipazione è la qualifica ASACOM.
IL PROGRAMMA DEL CORSO ASACOM | PROMIMPRESA SAN CATALDO
Il Corso ASACOM ha una durata di 976 ore.
Il programma formativo prevede lo studio di:
- Psicologia dello sviluppo del linguaggio, della comunicazione e disabilità;
- Esercitazioni pratiche per l’apprendimento LIS;
- Ausili per l’apprendimento in caso di bisogni speciali (BES);
- Le tecnologie per ipovedenti e ciechi (Braille, Lambda, BM-E2);
- Nozioni sull’impiego di ausili di nuove tecnologie informatiche per l’apprendimento mediato, l’autonomia e la comunicazione in base alle diverse disabilità.
- Psicopatologie dell’età evolutiva, disturbi dello sviluppo e del linguaggio, ritardi mentali e sindromi genetiche.
- Nozioni di organizzazione e funzionamento degli istituti scolastici, dei servizi socio-sanitari, delle associazioni rappresentative e centri di riferimento.
GLI INSEGNANTI DEL CORSO ASACOM | SAN CATALDO
Tutti i nostri docenti sono qualificati e competenti ed hanno molti anni d’esperienza alle spalle. Saranno disponibili per ogni dubbio o chiarimento e ti seguiranno per tutta la durata del corso.
ATTIVITA PREVISTE DAL PERCORSO FORMATIVO | CORSO ASACOM A SAN CATALDO
Di seguito vi proponiamo una lista di attività formative extra aula condotte in passato nelle nostre sedi sparse su tutto il territorio nazionale.
- Visita didattica presso Associazione Lega del Filo, nell’ambito del modulo di
“Strumenti per l’analisi dei processi di comunicazione nel gruppo classe e/o nel contesto di vita del soggetto“; - Partecipazione al seminario: “Sport e disabilità. Il ruolo della famiglia” presso la sede dell’Istituto Comprensivo “G. Verga”, nell’ambito del modulo di “Elementi di psicologia familiare, per operare nel contesto domiciliare”, di psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento e di pedagogia speciale”;
- Partecipazione al seminario: “Genitorialità: un viaggio di condivisione, amore e creatività”, presso Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti a Gela, nell’ambito del modulo di “Elementi di psicologia generale, di psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento e di pedagogia speciale”;
- Partecipazione al Campo Estivo Riabilitativo per non vedenti ed ipovedenti con pluriminorazioni aggiuntive da 13 a 35 anni presso Kikki Village – Pozzallo;
- Partecipazione al convegno: “Pluri-Disabilità. Formazione ed Educazione alla Famiglia” – Catania;
- Seminario didattico presso Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti a Gela (CL);
- Partecipazione al Concerto di Natale presso la Parrocchia Sacro Cuore di Gela in collaborazione con la Corale “Note d’arte” dell’insegnante Bartolucci Giusy di Niscemi.
PERCHÉ SCEGLIERE PROMIMPRESA PER IL TUO CORSO ASACOM A SAN CATALDO
Perché tutti i nostri docenti sono liberi professionisti affermati e ti insegneranno, oltre alla parte teorica, i veri e propri trucchi del mestiere.
Perché potrai personalizzare i pagamenti.
Perchè potrai esercitarti nello studio della LIS e delle tecniche per ciechi e ipovedenti.
Perchè potrai svolgere tante attività extra aula che ti permetteranno di entrare in contatto con i ragazzi e le loro realtà.
Caratteristiche
- Lezioni 0
- Test 0
- Durata 976 ore
- Prerequisiti All levels
- Language Italiano
- Studenti 0
- Esame Si