Come scegliere il corso di formazione online più adatto a te | Guida
Decidere di intraprendere un percorso di formazione è una scelta importante, per questo è necessario scegliere il corso perfetto per te!
Qualsiasi sia il settore che ti interessi, l’offerta didattica è ampia, soprattutto nell’ambito dei corsi online. Il web offre continuamente nuove opportunità di formazione specifiche per il percorso che più si preferisce. Che sia un corso di formazione post-diploma , post-università o un corso da svolgere in contemporanea con la carriera lavorativa, tramite i corsi di formazione online si può trovare il corso che soddisfi tutte le proprie necessità. È possibile trovare corsi settoriali, con esercitazioni pratiche o corsi più teorici che affrontano diverse tematiche.
Nell’ultimo periodo poi, le opzioni e le modalità dei migliori corsi online continuano ad aggiornarsi: video lezioni, slide, approfondimenti.
Scegliere il corso di specializzazione più adatto alle proprie esigenze non è semplice, per questo è molto utile analizzare diversi aspetti e necessità prima di scegliere quello adatto a te.
Vediamo di seguito alcune domande alle quali è opportuno rispondere prima di iniziare un corso di formazione online. È importante sapere quali sono le proprie preferenze prima di iniziare così da non perdere l’entusiasmo poco dopo l’inizio delle lezioni.
Prima di iniziare un corso online, una domanda fondamentale è: quali sono le mie attitudini? Ovvero, riconosco in me una predisposizione innata in particolare?
Le piattaforme che forniscono corsi online sono veramente ampie e offrono opportunità in una gran quantità di settori, sta a te scegliere qual è quello che più ti rispecchia. Si può passare da corsi di inglese a corsi di formazione in aree settoriali come quella amministrativa fino ad arrivare alle discipline artistiche. Questa è una scelta molto importante da effettuare perché se il corso è interessante per lo studente questo lo porterà a termine con entusiasmo. Frequentare un corso per mesi per poi scoprire a metà che non rispecchia le proprie attitudini è qualcosa davvero da evitare.
Quali tematiche mi interessano?
Questa domanda, pur essendo molto simile alla precedente, si differenzia. Essere sicuro di poter riuscire in un campo può rendere la strada più semplice sia nella scelta, sia nello studio. Affrontare argomenti non familiari, ma che stuzzicano il proprio interesse può dare la motivazione per continuare. Un corso online, ad esempio, è lo strumento giusto per approfondire quell’argomento che per tanto tempo ti ha interessato/a, ma al quale non ti sei mai dedicato/a a pieno.
Quanto tempo ho a disposizione?
Le tempistiche dei corsi, data l’ampia scelta, è notevolmente vasta. Ci sono corsi intensivi che durano una settimana all’incirca, mentre altri si sviluppano in archi temporali di mesi. Una tipologia di corso non discrimina l’altra. Senza dubbio, ogni corso è stato ideato da professionisti del campo per cui risulta valido nella modalità erogata. La durata del corso è una scelta molto personale perché si adatta alla propria agenda: lavoro, commissioni, appuntamenti, ecc.
Quali sono le modalità di erogazione del corso che preferisco?
I migliori corsi online vengono erogati da professori o professionisti del settore. Questo ne deduce che ognuno ha le proprie tecniche di comunicazione. L’offerta formativa comprende corsi sincroni dove l’esperto/a tiene la lezione in diretta, con il supporto di slide e lo studente è tenuto a seguire. Allo stesso tempo ci sono molti corsi che sono organizzati tramite video: le lezioni vengono caricate sulla piattaforma e-learning e lo studente può consultarli quando preferisce, senza avere nessun vincolo.
E le modalità di apprendimento?
Ci sono inoltre, corsi che prevedono molte parti teoriche e ben poche pratiche. Le lezioni o le video lezioni sono lunghe e l’esperto spiega in maniera approfondita, con esempi e dimostrazioni, l’argomento interessato. Al contrario ce ne sono altri che prediligono lo svolgimento di esercitazioni. Anch’esse possono essere sincrone o meno a seconda del corso.
I diversi metodi di insegnamento e apprendimento non si escludono a vicenda, né uno risulta essere migliore dell’altro. Indubbiamente ci sono diversi modi di insegnare così come ci sono diversi modi di apprendere. Trovare il proprio, dunque, è molto importante.
Qual è il mio budget?
Partendo dal presupposto che un corso online sarà sicuramente più economico perché non prevede molte spese che, al contrario, un corso in presenza richiede. Il budget è un elemento importante da tenere a mente, ma non discriminante. Come si diceva precedentemente, l’offerta è ampia, dunque si possono trovare corsi online adatti a tutte le tasche. Molte piattaforme o molti content creators, ad esempio decidono di offrire i propri corsi online gratuiti per diverse motivazioni. Tale tipologia di corsi è molto utile soprattutto se si vuole familiarizzare con questo mondo imparando allo stesso tempo.
Sto cercando un corso online con certificazione?
Ottenere una certificazione vuol dire avere un certificato che attesti che lo studente abbia frequentato il corso, perciò in alcune occasioni risulta essere di fondamentale importanza. La maggior parte dei corsi online forniscono una certificazione al termine. Alcuni richiedono lo svolgimento di piccoli quiz nel corso delle lezioni per accertarsi che le conoscenze siano state acquisite. In altri casi ancora, come ad esempio per alcuni corsi online gratuiti, è necessario pagare una piccola somma per ottenerla. Ad ogni modo, se si sta pensando di frequentare un corso di specializzazione in funzione di un concorso o dell’inserimento in una graduatoria ecc, un corso online con certificazione è l’opzione perfetta.