fbpx

Brevetto BLSD | Quando una certificazione può salvare una vita

blsd

Hai mai sentito parlare del Brevetto BLSD?

Desideri accrescere le tue conoscenze in materia di primo soccorso e di rianimazione cardiopolmonare?

Vuoi acquisire le competenze adeguate per poter utilizzare un DAE, un defibrillatore semi-automatico?

La legge n. 120 del 3 aprile 2011 regolamenta l’uso dei defibrillatori semiautomatici esterni da parte del personale non sanitario. Secondo la legge, ogni cittadino con un’adeguata formazione di rianimazione cardiopolmonare può soccorrere un soggetto in difficoltà attraverso l’utilizzo di defibrillatori semi-automatici senza commettere reato o compiere un abuso della professione medica.

Scopriamo insieme l’importanza e la funzionalità del brevetto BLSD, il percorso formativo e le materie relative al corso di 5 ore erogato da Promimpresa che ti porterà al conseguimento di questa certificazione.

ISCRIVITI AL CORSO BLSD PRESSO LE SEDI DI PROMIMPRESA: PALERMO,

SAN CATALDO, GELA

blsd

RICHIEDI INFORMAZIONI SUL CORSO BLSD

Lascia un recapito per essere essere ricontattato da un nostro consulente????

BLSD | Cosa significa?

L’acronimo BLSD deriva dall’inglese BASIC LIFE SUPPORT – DEFIBRILLATION; un insieme di nozioni teoriche e pratiche identificabili come “MANOVRE DA COMPIERE PER IMPEDIRE UN ARRESTO CARDIACO”.

Brevetto BLSD | Perchè è utile?

Secondo le più recenti statistiche dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, centinaia di migliaia di persone ogni anno nel mondo occidentale sono vittima di arresto cardiaco improvviso.

Considerando la popolazione italiana, quest’evento ha un’incidenza di 50 – 60 mila casi ogni anno. 

Gli studi clinici dimostrano che i soggetti soccorsi prontamente tramite gli strumenti adeguati, come i defibrillatori, e le giuste manovre, hanno buone possibilità di ripresa.

Tramite le conoscenze acquisite attraverso il Corso BLSD, ognuno di noi può ricoprire un ruolo fondamentale nel salvaguardare la vita degli altri. 

Crediti Formativi e Punteggi per Concorsi Pubblici grazie al Brevetto BLSD

Inoltre, la partecipazione a questo corso, ti permette di ottenere: crediti formativi scolastici, punteggi per Concorsi Pubblici e Privati, nelle Forze Armate e Militari.

Corso BLSD | Didattica e Durata

Frequentando il corso BLSD apprenderai le conoscenze necessarie, sia in ambito teorico che pratico, per riconoscere un soggetto colpito da arresto cardiaco improvviso, effettuare manovre di rianimazione cardiopolmonare di base e utilizzare correttamente un DAE, ovvero un defibrillatore semi-automatico.

Il Corso Blsd  prevede un’unica sessione di 5 ore suddivisa in due parti: una teorica ed una pratica.

Sessione Teorica (Argomenti)

Metodi di rianimazione cardiopolmonare di base;

Defibrillazione precoce;

Funzionalità cardiaca;

Pericoli e precauzioni per i pazienti e per il personale.

Sessione Pratica

Uso e Manutenzione del Defibrillatore;

Applicazione delle manovre sul manichino

Analisi dati e fasi dell’intervento.

Come ottenere il Brevetto BLSD

Dopo aver concluso il corso ti verrà rilasciato un attestato di formazione con autorizzazione all’uso del defibrillatore semiautomatico DAE.

Validità del Brevetto BLSD

Il brevetto BLSD ha una validità di 2 anni su tutto il territorio nazionale.  

Rinnovo Brevetto

Prima della scadenza basta frequentare un retraining della durata complessiva di 3 ore.