ISCRIZIONE E PROCESSO DI PAGAMENTO COMPLETAMENTE ONLINE!
SICUREZZA GENERALE 4 ORE: Calendario Lezioni
La lezioni si terrà il 01/03/2021 dalle 15 alle 19.
SICUREZZA SPECIFICA 12 ORE: Calendario Lezioni
05/03/2021
15/03/2021
18/03/2021
19/03/2021
Le lezioni si terranno in videoconferenza sincrona online dalle 15 alle 19
Programma e Didattica | ART 37
Formazione Generale e Formazione Specifica Lavoratori
Il percorso formativo dei lavoratori si articola in due moduli distinti: FORMAZIONE GENERALE e FORMAZIONE SPECIFICA, i cui contenuti sono individuabili alle lettere a) e b) del comma 1 e al comma 3 dell’art. 37 del D.Lgs. n°81/08
FORMAZIONE GENERALE AI SENSI DELL’ART.37 COMMA 1 LETTERA A DEL D. LGS. N. 81/08
4 ORE dedicate alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.
CONTENUTI:
- Concetti di rischio;
- Danno;
- Prevenzione;
- Organizzazione della prevenzione aziendale;
- Diritti doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
- Organi di vigilanza, controllo e assistenza.
FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO ALTO
In funzione dei rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda, la normativa prevede una 12 ore di Formazione Specifica Rischio Alto.
CONTENUTI:
- Rischi infortuni;
- Meccanici generali,
- Macchine;
- Attrezzature;
- Rischio caduta dall’alto;
- Rischi da esplosione;
- Rischi chimici;
- Nebbie, oli, Fumi, vapori, Polveri;
- Etichettatura;
- Rischi cancerogeni;
- Rischi biologici;
- Rischi fisici;
- Rumore,
- Vibrazione,
- Radiazione,
- Microclima e illuminazione;
- Videoterminali;
- DPI organizzazione de lavoro;
- Ambienti di lavoro;
- Stress lavoro correlato;
- Movimentazione manuale di carichi;
- Movimentazione merci;
- Segnaletica emergenze;
- Le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico;
- Procedure esodo e incendi;
- Procedure organizzative per il primo soccorso;
- Incidenti e infortuni mancati;
- Altri rischi;
Per cui, da quanto sopra specificato, si evince che la durata minima dei corsi di formazione per i lavoratori RISCHIO ALTO, in base alla classificazione dei settori di cui all’allegato I è di:
- 4 ore di Formazione Generale + 12 ore di Formazione Specifica per i settori a Rischio Alto : TOTALE 16 ORE COMPLESSIVE;
Aggiornamento
LAVORATORE: è previsto un aggiornamento QUINQUENNALE, con durata minima di 6 ore per tutti i livelli di rischio (Basso, Medio, Alto). Nel corso si tratteranno significative evoluzioni e innovazioni, riguardanti :
- Approfondimenti giuridico – normativi;
- Aggiornamenti tecnici sui rischi ai quali sono esposti i lavoratori;
- Aggiornamenti su organizzazione e gestione della sicurezza in azienda;
- Fonti di rischio e relative misure di prevenzione;
Attestato di Frequenza | ART 37
Dopo la verifica finale di apprendimento effettuata attraversi un test online, ai candidati verranno rilasciati gli attestati relativi alla Sicurezza Generale Lavoratori e alla Sicurezza Specifica Rischio Alto.
Validità e Aggiornamento
L’attestato della Formazione Generale ha validità permanente.
L’attestato di Formazione Specifica ha validità quinquennale.
I Vantaggi della Formazione in Videoconferenza con la Piattaforma Web Sapiens
Grazie alla Piattaforma Web Sapiens, sviluppata per garantire ai corsisti la migliore esperienza formativa, potrai partecipare ai corsi con un approccio diretto con il Docente, in completa sincronia, insieme ad una classe virtuale.
Un vantaggio considerevole! Tramite questa modalità di E-Learning potrai interagire con il Docente ponendo i tuoi quesiti e con la classe, per condividere idee e punti di vista!