Partecipa al Corso online e/o in presenza per Disability Manager e ottieni una Attestazione delle Competenze.
Scopriamo insieme il profilo professionale del Disability Manager e le caratteristiche del percorso formativo.
DISABILITY MANAGER: Profilo professionale
Il Disability Manager è il responsabile di tutto il processo di integrazione socio-lavorativa delle persone disabili all’interno delle imprese: dalla pianificazione, ricerca, selezione, inserimento e mantenimento in azienda, fino allo sviluppo professionale e organizzativo.
Il grado di specializzazione su ciascuno dei processi sopra citati dipende dalle dimensioni dell’organizzazione presso cui opera e dalle modalità di divisione del lavoro ed alla collocazione gerarchico-funzionale all’interno dell’azienda. Può operare anche in qualità di consulente esterno presso imprese di piccole e medie dimensioni che non prevedono una risorsa dedicata.
La sua finalità è quella di garantire una corretta gestione del personale con disabilità e collaborare con la rete territoriale/servizi per l’inserimento in azienda e, contestualmente adattare l’organizzazione al fine di accogliere e gestire i bisogni del personale con disabilità certificata con un’attenzione alle misure di welfare aziendale, smartworking e lavoro agile.
Il Disability Manager si relaziona ed interagisce con le strutture / funzioni aziendali coinvolte nel processo organizzativo d’impresa (figure preposte alla gestione delle risorse umane, addetti alla sicurezza e alla prevenzione degli infortuni, rappresentanti sindacali interni, ecc)
Destinatari del percorso Formativo in Disability Management nelle aziende
Questo percorso è rivolto a professionisti che stanno già svolgendo questo ruolo in azienda e vogliono perfezionare le loro conoscenze e abilità.
E’ altresì aperto a coloro che vogliono intraprendere in futuro questo ruolo.
Durata, Calendario e Frequenza del Corso
Calendario del corso:
• Avvio: Fine maggio 2023 (raggiungimento numero minimo di pax)
• Termine previsto: Fine novembre 2023
• Giorni di lezione: sabato
• Orari della formazione: 09.00/13.00 – 14.00/16.00
• Modalità erogazione corso: In presenza presso le aule di Promimpresa Mantova oppure Online in modalità Sincrona su piattaforma dedicata
Il corso ha una durata di 140 ore complessive
Frequenza obbligatoria al 90% del monte ore previsto
Attestazione Competenze rilasciata:
Certificazione rilasciata per chi svolgerà il corso completamente in presenza:
Il corso rilascia una certificazione delle competenze di Regione Lombardia (EQF:6)
Il sistema di certificazione delle competenze di Regione Lombardia, coerente con gli standard del sistema nazionale, permette ad ogni persona di valorizzare la propria professionalità in termini di competenze acquisite durante tutto l’arco della vita e garantisce, in prospettiva, la spendibilità di quelle certificate con attestato di competenza regionale, anche a livello nazionale ed europeo.
In Regione Lombardia il sistema si attesta su procedure che garantiscono gli standard minimi nazionali attraverso le fasi di identificazione, valutazione, attestazione da parte di soggetti pubblici e privati accreditati prioritariamente, che al termine del processo rilasciano l’attestato di competenza regionale. Tali attestati possono afferire esclusivamente a profili professionali e competenze previste nel QRSP, hanno valore “pubblico”; ma non sono abilitanti all’esercizio di attività professionale.
Certificazione rilasciata per chi svolgerà il corso completamente Online:
Per chi intende seguire il corso solo in modalità Sincrona su piattaforma dedicata, verrà effettuato un esame finale online, per il rilascio della certificazione delle competenze con ente certificatore ICEP: https://www.iceponline.com/it/home-page-italiano/



Caratteristiche
- Lezioni 0
- Test 0
- Durata 140 ore
- Prerequisiti All levels
- Language Italiano
- Studenti 0
- Esame Si