OBIETTIVI DEL CORSO
Il percorso formativo si propone di preparare la figura professionale dell’Addetto alla Contabilità mediante il trasferimento di nozioni teoriche e pratiche inerenti alla gestione economico-finanziaria dell’impresa e relative al calcolo dei tributi e delle tasse a cui essa è soggetta. Verranno, inoltre, approfonditi gli aspetti relativi all’organizzazione aziendale, all’amministrazione del personale e al controllo di gestione, così da offrire una panoramica più ampia rispetto al contesto di riferimento in cui il Contabile va ad inserirsi. Comunicazione Efficace, Sicurezza nei luoghi di lavoro e Diritti e doveri dei lavoratori, sono gli altri moduli trasversali che completano un programma didattico volto allo sviluppo e al rafforzamento di competenze e abilità professionali determinanti per l’inserimento nel mondo del lavoro.
CALENDARIO e MODALITA’
- Durata: 176 ore
- Numero massimo di partecipanti: 15
- Inizio: Settembre / 2023
- Fine: Ottobre / 2023
Frequenza: giornaliero dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
E’ obbligatoria la frequenza ad almeno il 70% del monte ore e ai moduli di Salute e Sicurezza sui Luoghi di Lavoro e Diritti e Doveri dei lavoratori
Modalità: il corso verrà svolto online attraverso piattaforma e-learning, a cui è possibile accedere esclusivamente attraverso pc o tablet. E’ necessario essere dotati di webcam e microfono.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
Il corso è rivolto a soggetti in stato di disoccupazione o di inoccupazione e maggiorenni
Per frequentare i corsi occorre essere provvisti di un pc con funzionalità audio e video (webcam) perfettamente operativi e di una connessione internet efficiente.
IL CICLO DIDATTICO E’ FINANZIATO DAL FONDO Forma.Temp e promosso da Randstad LE LEZIONI SI SVOLGERANNO ONLINE IN VIDEOCONFERENZA SINCRONA CON IL DOCENTE.
A fine Corso al raggiungimento del 70% del monte ore verrà rilasciato un Attestato di frequenza rilasciato da Forma.Temp e valido a livello nazionale.
DIDATTICA DEL CORSO E CONTENUTI
Il corso si articolerà seguendo il programma e le tematiche seguenti:
- Formazione generale dei lavoratori
- Diritti e doveri dei lavoratori temporanei
- Contabilità generale
- Il bilancio
- Elementi di diritto tributario
- amministrazione del personale e contratti di lavoro
- Comunicazione efficace
- Cultura d’impresa
- Il controllo di gestione
- Ready for training
Al termine del Corso a seguito di un esame si potrà ottenere una certificazione delle competenze acquisite rilasciata dall’ente certificatore ICEP.
Caratteristiche
- Lezioni 0
- Test 0
- Durata 176 ore
- Prerequisiti All levels
- Language Italiano
- Studenti 0
- Esame Si