CORSO ASA – Ausiliario Socio Assistenziale ad Asola (MN) | Introduzione al Corso
Introduzione corso:
L’Ausiliario Socio Assistenziale è un operatore che svolge attività indirizzate a recuperare o mantenere il benessere psicofisico della persona e a ridurre i rischi di isolamento e d’emarginazione, assistendola in tutte le attività della vita quotidiana.
Il Corso ASA (Ausiliario Socio Assistenziale) ti permetterà di sviluppare competenze indispensabili che ti permetteranno di collaborare con il personale sanitario, con gli operatori sociali e con gli operatori socio-sanitari.
Calendario del corso:
•Avvio Presunto: Settembre 2023
•Termine presunto: Maggio 2024
•Giorni di lezione: dal lunedì al venerdì*
•Orari della formazione: pomeridiano
•Modalità erogazione corso: *In presenza presso le aule della Fondazione casa di Riposo di ASOLA. Nell’ultimo mese di lezione invece, la preparazione finale si terrà presso le aule di Promimpresa di Mantova
Strutturazione del corso:
La durata minima del percorso standard per ottenere la qualificazione è di 800 ore di cui:
•350 ore teoria
•350 ore di tirocinio
•100 ore di esercitazioni pratiche
Attestazione rilasciata:
Al superamento dell’esame finale consegue il rilascio di un attestato di competenza con valore di qualificazione professionale per Ausiliario Socio Assistenziale.
Requisiti di accesso al percorso standard di 800h:
• Documenti d’identità in corso di validità (carta d’identità, tessera sanitaria, permesso di soggiorno per cittadini stranieri);
• Licenza media inferiore (Scuola secondaria di Primo Grado)
*Se il titolo è stato acquisito in Italia è possibile presentare un’autocertificazione del titolo
Per coloro che hanno conseguito un titolo di studio all’estero:
•la Dichiarazione di Valore rilasciata dall’ambasciata o consolato italiano con sede nel Paese in cui è stato rilasciato il titolo di studio.
•Per i rifugiati e per i titolari dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 25 del d.lgs.251/2007, in luogo della dichiarazione di valore, è consentito presentare la traduzione asseverata del titolo di studio, rilasciata da un pubblico ufficiale presso il paese di origine o da un professionista abilitato in Italia.
•Inoltre per i cittadini stranieri è richiesta la conoscenza della lingua italiana (livello minimo B1)
Quota di iscrizione ed eventuali agevolazioni:
Quota piena: 1600,00 euro
Quota finale richiesta al corsista con assegnazione dell’incentivo: 1200,00 euro
Agevolazione: La Fondazione Casa di Riposo Asola ONLUS mette a disposizione 15 “Incentivi Economici” del valore di euro 400 l’uno, con lo scopo di sostenere e facilitare l’accesso al corso e al mondo del lavoro agli interessati. L’incentivo economico viene assegnato secondo i criteri stabiliti dalla Fondazione Casa di Riposo di Asola ONLUS, tra i quali i seguenti: motivazione personale, possesso della documentazione necessaria per l’iscrizione, vicinanza alla sede del corso, disponibilità residua del numero di incentivi.
Modalità di pagamento:
– Acconto di 200,00 euro all’atto dell’iscrizione;
– Saldo quota residua a conferma del corso in un’unica soluzione o in alternativa rateizzazione di 12 rate a tasso zero tramite finanziamento
QUALIFICA ASA – Ausiliario Socio Assistenziale: SBOCCHI LAVORATIVI
Con la qualifica di Ausiliario Socio Assistenziale potrai lavorare in:
-
-
- Case di riposo;
- Centri diurni per disabili, anziani e minori;
- Comunità socio sanitarie per anziani, disabili;
- Comunità alloggio per minori;
- Servizio di assistenza domiciliare per anziani e disabili;
- Nuclei Alzheimer;
- Istituti di riabilitazione.
-
PROGRAMMA DEL CORSO ASA E SERVIZI PER GLI STUDENTI
Il corso ha una durata di 800 ore di cui 350 ore teoriche, 100 ore di esercitazioni pratiche e 350 ore di stage.
La didattica del corso comprenderà i seguenti temi:
- Elementi di legislazione sanitaria
- Metodologia del lavoro sociale
- Area Psicologica e comunicativa
- Competenze trasversali (soft skills)
Area igienico sanitaria
- Elementi di igiene e prevenzione;
- Salute mentale, disabilità e tossicodipendenza;
- Elementi di anatomia e fisiologia umana; Elementi di geriatria;
- Elementi di igiene personale; igiene e comfort Alberghiero
Area tecnico operativa
- Elementi di base informatica;
- Elementi di assistenza di base;
- Elementi di riabilitazione e mobilizzazione;
- Farmacologia e Primo Soccorso.
LE CERTIFICAZIONI CHE OTTERRAI GRAZIE AL CORSO ASA
Al termine del corso ti verrà rilasciata la:
-
-
- Qualifica di Ausiliario Socio Assistenziale con validità regionale.
-
Oltre a questa qualifica, frequentando il corso, otterrai:
-
-
- L’attestazione sicurezza generale e sicurezza specifica dei lavoratori (Rischio Alto);
- Placement support: servizio di supporto all’inserimento nel mondo del lavoro
-
MATERIALE DIDATTICO E ULTERIORI DETTAGLI SUL CORSO ASA
Nel costo del corso sono inclusi:
-
-
- La frequenza alle lezioni con l’insegnante secondo il metodo della Direzione Didattica e l’assistenza del Tutor segnalato;
- Il materiale didattico per il supporto allo studio;
- La quota d’esame finale;
- Le spese di segreteria e materiale didattico (documenti inerenti al tirocinio, badge identificativo, verifiche etc.);
- La visita medica che verrà svolta dal nostro medico specialista in medicina del lavoro (obbligatoria per il tirocinio)
- Assistenza tecnica del nostro team durante tutto il periodo delle lezioni in videoconferenza.
-
GLI INSEGNANTI
Tutti i nostri insegnanti sono qualificati e competenti, ed hanno molti anni d’esperienza alle spalle.
PERCHÉ SCEGLIERE NOI PER LA TUA FORMAZIONE ASA
Perché tutti i nostri docenti sono liberi professionisti affermati e ti insegneranno, oltre alla parte teorica, i veri e propri trucchi del mestiere.
Perché i tirocini si svolgono in base alla zona di residenza, pertanto ti orienteremo nelle strutture più vicine a casa tua tra le più qualificate: comunità socio sanitarie, case di riposo e centri diurni.
Perché ogni allievo sarà seguito da tutor, coordinatori, docenti professionisti e una segreteria didattica che, al termine del corso, provvederà a segnalarlo alle strutture che periodicamente ne fanno richiesta e a guidarlo all’interno del mercato del lavoro.
Perché siamo accreditati dalla Regione Lombardia e, al termine del corso, previo superamento di un esame finale, ti verrà rilasciata una qualifica riconosciuta e spendibile su tutto il territorio regionale che ti permetterà di fare subito domande di lavoro.
Perché potrai personalizzare i pagamenti dividendoli in piccole e comode rate mensili.
Perchè la qualifica rilasciata dal nostro ente, riconosciuta dalla Regione Lombardia, ti permetterà l’accesso diretto al corso di riqualifica da ASA in OSS.
DICONO DI NOI
“Il corso ASA e quello di Riqualifica in OSS mi hanno permesso di trovare la mia strada lavorativa e di realizzazione personale alla veneranda età di 47 anni. Sono stata seguita, incitata, persuasa, motivata da persone eccellenti e preparatissime. Posso assolutamente consigliare questo corso a tutti quelli che si vogliono rimettere in gioco nella vita a qualsiasi età, io ne sono un esempio. Simona”
Simona Panarotto
“Ciao, sono Antonella e sono una attuale studentessa del corso di ASA iniziato ad Ottobre 2017. Ho scelto Promimpresa perché mi è stata consigliata da una amica anche lei studentessa e me ne ha parlato molto bene per quanto riguarda la professionalità e la serietà. Ho deciso di scegliere questa professione rimettendomi in gioco perché penso di avere ancora molto da imparare e da dare. L’ottimo team di docenti e tutor con anni di esperienza sprona noi allievi a superare le difficoltà venendoci in aiuto. Lo consiglio, Antonella”
Antonella Franzini
Caratteristiche
- Lezioni 0
- Test 0
- Durata 800 ore
- Prerequisiti All levels
- Language Italiano
- Studenti 0
- Esame Si